La scolastica è la direzione del pensiero filosofico. L'emergere della scolastica e le sue principali direzioni: nominalismo e realismo Pensiero scolastico

SCOLASTICISMO

SCOLASTICISMO

(Latino scholastica, dal greco scholastikos - scuola,) - filosofia religiosa, caratterizzato dalla fondamentale subordinazione al primato della teologia, dalla combinazione di premesse dogmatiche con metodi razionalistici e da uno speciale interesse per i problemi logico-formali; ha ricevuto il più completo e il dominio in Occidente. L'Europa nel Medioevo.
Le origini di S. risalgono alla tarda antichità. filosofia, prima fra tutte a Proclo (sulla lettura delle risposte a tutte le domande dai testi di Platone, sintesi enciclopedica di vari problemi, combinazione di premesse mistiche con conclusioni razionali). Christian si avvicina a S. quando il lavoro sui fondamenti dogmatici della dottrina della chiesa è terminato (Giovanni Damasceno). Il primo secolarismo (XI-XII secolo) prese forma nelle condizioni dell'ascesa della civiltà feudale e del potere papale; fu influenzata dal platonismo agostiniano (Anselmo di Canterbury). Posizioni opposte si rivelano dapprima nella disputa sugli universali - (Guillaume di Champeau) e (Roscellin), nonché in una intermedia - (P. Abelardo). Durante questo periodo, S. agisce spesso come una tendenza di opposizione; non solo le dottrine dei singoli "eretici", ma il razionalismo scolastico in quanto tale provoca gli attacchi dei campioni della purezza della fede (Pietro Damiani, Lanfranco, Bernardo di Chiaravalle, ecc.). La matura aya S. (12-13 secoli) sviluppata in stivali alti di pelliccia medievali; il suo centro paneuropeo era l'Università parigina. Il platonismo (sopravvissuto a un'ardita interpretazione naturalistica nella filosofia della scuola di Chartres e per molti versi anticipato la tendenza del Rinascimento) viene progressivamente sostituito dall'aristotelismo, nella cui interpretazione vi è una demarcazione tra l'averroismo "eretico", che negava un anima personale e insegnava un'unica anima intellettuale impersonale in tutti gli esseri (Siguer Brabant) e la direzione ortodossa di S., che subordinava l'ontologia di Aristotele ai concetti cristiani di un Dio personale, un'anima personale e il cosmo creato (Albertus Magno e soprattutto Tommaso d'Aquino). Il tardo laicismo (dal XIII al XIV secolo) fu influenzato dalle acute contraddizioni ideologiche dell'era del feudalesimo sviluppato. Giovanni Duns Scoto contrapponeva l'intellettualismo del sistema di Tommaso d'Aquino al suo, il rifiuto di un sistema completo e acuto per l'essere individuale. I rappresentanti dell'opposizione di questo periodo (Ockham, in parte Nicola Orem) insistono sempre più energicamente sulla teoria della doppia verità, che ha distrutto l'"armonia" scolastica di fede e ragione. Il risveglio spinse S. ai margini della vita mentale.
La ripresa parziale delle tradizioni di S. avvenne nel cosiddetto. la seconda S. (16-17 secoli), sviluppatasi durante la Controriforma, cap. arr. in Spagna (F. de Vitoria, F. Suarez, G. Vasquez, M. Molina). L'Illuminismo assestò un colpo decisivo alla seconda S. v. 19-20 sec. S. rinascono nel neotomismo.
S. sorse in condizioni in cui appariva contemporaneamente e come contenuto universale, non strettamente religioso. La sottomissione all'autorità del dogma (la formula di Pietro Damiani "è il servitore della teologia") è inerente alla S. ortodossa alla pari di tutti gli altri tipi di visione del mondo della chiesa ortodossa; ciò che è specifico per S. è che la natura del rapporto tra ragione e dogma era ritenuta del tutto razionale con indubbio autoritarismo. Sia la Sacra Scrittura e la Santa Tradizione, sia l'eredità dell'antichità. la filosofia, utilizzata attivamente da S. ha agito in essa come un testo normativo chiuso. Si presumeva che ognuno avesse due livelli: conoscenza soprannaturale, data nella "rivelazione", e naturale, ricercata dalla mente umana; la norma del primo contiene i testi della Bibbia, accompagnati dagli autorevoli commenti dei padri della chiesa, la norma del secondo - i testi di Platone e soprattutto di Aristotele, circondati da autorevoli commenti della tarda antichità e dell'arabo. filosofi. Potenzialmente, in questi e in altri testi, l'«eterno» è già dato; per attualizzarlo, è necessario dedurre dai testi la completezza delle loro conseguenze logiche con l'aiuto di una catena di inferenze correttamente costruite (confrontare il genere di somma, caratteristico di S. maturo, - la composizione enciclopedica finale). Il pensiero di S. è costantemente sulla via della deduzione e quasi non conosce l'induzione; la sua forma principale è. In un certo senso, tutto S. sta filosofezzando nelle forme dell'interpretazione del testo. In questo si oppone alla moderna scienza europea con il suo sforzo di scoprire la verità attraverso l'esperienza, così come il misticismo, con il suo sforzo di "vedere" la verità nella contemplazione estatica. S. ordinario in cui i "sacramenti della fede" si trasformavano in modelli comuni di problemi logici, già nel Medioevo suscitava proteste non solo rappresentanti del libero pensiero, ma anche aderenti alla fede ("... è assurdo discutere su la Trinità al bivio e trasformare la nascita eterna di Dio Figlio... nel campo del concorso pubblico», esclamò Pietro di Blois alla fine del XII secolo). La consapevolezza che le autorità si contraddicono (aforismi come "L'autorità ha il naso di cera" (che si può girare ovunque), "L'argomento dell'autorità è il più debole" erano diffusi tra gli scolastici più ortodossi), fu uno dei più importanti impulsi per la formazione del C Il confronto di testi che si escludono a vicenda fu introdotto dal perseguitato Abelardo (nell'op. "Sì e no"), ma presto divenne la forma generalmente accettata: le contraddizioni della teologia e della filosofia. le legende sono soggette a sistematizzazione e le autorità devono essere stabilite. Le specificità del razionalismo scolastico non possono essere comprese al di fuori della sua connessione con la tradizione del pensiero giuridico (il romano era in Zap. L'Europa è una delle parti più resistenti dell'antichità. eredità). In S. ha una colorazione giuridica delle categorie ontologiche e l'ontologia delle categorie giuridiche; il mondo e l'uomo, correlati all'esistenza di Dio, sono descritti come un insieme di rapporti giuridici o loro analoghi; i metodi stessi di derivare il particolare dal generale, le conclusioni per analogia, ecc. assomigliano allo sviluppo di incidenti legali.
L'orientamento su regole di pensiero rigidamente fissate ha aiutato S. a preservare le capacità intellettuali, l'apparato concettuale e terminologico necessario attraverso il restauro dell'antichità. patrimonio in una forma estremamente formalizzata (anche i pensatori moderni che criticarono aspramente S. fino all'epoca dell'Illuminismo e dell'idealismo classico tedesco, compreso, furono costretti ad usare ampiamente il vocabolario scolastico). Affermando la somma dogmatica delle idee, S. non ha contribuito allo sviluppo delle scienze naturali, ma si è rivelato favorevole per tali, ad esempio, aree di conoscenza come; le conquiste degli scolastici in questo campo anticipano la moderna formulazione di molte questioni, in particolare di logica matematica. Gli umanisti del Rinascimento, e specialmente i filosofi dell'Illuminismo, nella loro lotta con le tradizioni medievali, si opposero a S., sottolineando tutto ciò che in essa è morto e rivolgendo la stessa "S". nel soprannome abusivo di pensiero infruttuoso e senza senso, vuoto gioco verbale.

Filosofia: Dizionario Enciclopedico. - M.: Gardariki. A cura di A.A. Ivina. 2004 .

SCOLASTICISMO

(lat. scholastiea, da greco- scuola, scienziato), un tipo religione filosofia, caratterizzata dalla fondamentale subordinazione al primato della teologia, il binomio dogmatico. prerequisiti con razionalistico. metodologia e uno speciale interesse per il formale-logico. i problemi; ricevette il più completo sviluppo e dominio in Occidente. Europa a mer. secolo.

Le origini di S. risalgono alla tarda antichità. filosofia, in particolare Proclo (impostazione per leggere le risposte a tutte le domande dai testi di Platone, un'enciclopedia, riassumendo vari problemi, combinando premesse mistiche con conclusioni razionali)... Cristo. la patristica si avvicina a S. man mano che il lavoro sulla dogmatica è terminato. fondamenti Chiesa. dottrine (Giovanni Damasceno)... Presto S. (11-12 secoli) sviluppato in un'impennata feudo. civiltà e autorità papale; è influenzata dal platonismo agostiniano (An-selmo di Canterbury)... Per la prima volta si rivelano posizioni opposte nel dibattito sugli universali - realismo (Guillaume da Champeau) e nominalismo (Roscellino), così come una posizione intermedia - concettualismo (Abelardo)... Durante questo periodo, S. agisce spesso come opposizione. flusso; non solo dottrine dip."Eretici", ma il principio è scolastico. il razionalismo in quanto tale è attaccato dai paladini della purezza della fede (Pietro Damia-ni, Lanfranco, Bernardo di Chiaravalle e dott.) ... maturo s. (12-13 secoli) sviluppato in Mer-secolo. università; il suo generale-europ. il centro era l'Università di Parigi. Platonismo (sopravvissuto a un'ardita interpretazione naturalistica nella filosofia della scuola di Chartres, che anticipava largamente la tendenza del Rinascimento) viene progressivamente sostituito dall'aristotelismo, nella cui interpretazione c'è una demarcazione tra "eretico". l'averroismo, che negava la realtà dell'anima personale e insegnava un'unica anima intellettuale impersonale in tutti gli esseri (Seeger del Brabante), e la direzione ortodossa di S., subordinando l'ontologia di Aristotele Cristo. idee su un dio personale, un'anima personale e uno spazio creato (Albertus Magnus e soprattutto Tommaso d'Aquino)... tardo s. (13-14 secoli) sperimentato l'impatto delle aggravate contraddizioni ideologiche dell'era del feudalesimo sviluppato. Giovanni Duns Scoto contrapponeva all'intellettualismo del sistema Tommaso d'Aquino il suo volontarismo, rifiuto di un sistema completo e appassionato dell'essere individuale. Opposiz. rappresentanti di questo periodo (Ockham, in parte Nicola Orem) insistere sempre più energicamente sulla teoria della doppia verità, che ha distrutto la scolastica. "Armonia" di fede e ragione. La rinascita spinse S. alla periferia delle arti. vita. La ripresa parziale delle tradizioni di S. avvenne nel t. n. secondo s. (16-17 secoli) , che si sviluppò durante la Controriforma, cap. arr. in Spagna (F. de Vitoria, F. Suarez, G. Vasquez, M-Molina)... L'Illuminismo assestò un colpo decisivo alla seconda S. V fine 19-20 secoli Le tradizioni di S. rivivono nel neo-tomismo (centimetro. anche Neoscolastica).

S. sorse in condizioni in cui agiva nella forma di "... la sintesi più generale e la sanzione più generale del sistema feudale esistente". (Engels F., centimetro. K. Marx e F. Engels, Opere, T. 7, Con. 361) e la religione apparve allo stesso tempo come un universale. la forma non è corretta religione contenuto. Sottomissione del pensiero all'autorità del dogma (la formula di Pietro Damiani "la filosofia è la serva della teologia")è inerente a S. ortodosso su base uguale a tutti dott. tipi di chiesa ortodossa. visione del mondo; specifico di S. è che la natura stessa del rapporto tra ragione e dogma è stata concepita con indubbio autoritarismo piuttosto razionale. Sia la Scrittura che la Tradizione e il Patrimonio antiquariato la filosofia, utilizzata attivamente da S., agiva in essa come un testo normativo chiuso. Si presumeva che tutta la conoscenza avesse due livelli: le supernature. conoscenza data in "rivelazione" e naturale, ricercata umana. mente; la norma del primo contiene i testi della Bibbia, accompagnati da autorevoli commenti dei padri della chiesa, la norma del secondo - i testi di Platone e soprattutto di Aristotele, circondati da autorevoli commenti. tardo antico e Arabo. filosofi. Potenzialmente in quelli e dott. ai testi è già stata data la "verità eterna"; per attualizzarlo, è necessario dedurre dai testi la completezza della loro logica. conseguenze con l'aiuto di una catena di inferenze correttamente costruite (cfr. il genere di somma tipico di S. maturo - l'enciclopedico finale. operazione.) ... Il pensiero di S. segue costantemente la via della deduzione e quasi non conosce l'induzione; il suo principale la forma è un sillogismo. In un certo senso, tutto S. sta filosofezzando nelle forme dell'interpretazione del testo. In questo è l'opposto della Nuova Europa. la scienza con il suo desiderio di scoprire la verità attraverso l'analisi dell'esperienza, così come il misticismo con il suo sforzo di "vedere" la verità in astatico. contemplazione. La quotidianità di S., in cui i "sacramenti della fede" si trasformavano in campioni correnti di logica. compiti, causati già in TsR. secoli, proteste non solo da parte di rappresentanti del libero pensiero, ma anche da fanatici della fede ("È assurdo discutere della Trinità al bivio e trasformare la nascita eterna di Dio Figlio ... nel campo della concorrenza pubblica" - esclama in fine 12 v. Pietro di Blois)... Consapevolezza che le autorità si contraddicono [aforismi come "L'autorità ha il naso di cera" (che può essere ruotato ovunque), "Dall'autorità - i più deboli" erano diffusi tra gli scolastici più ortodossi], fu uno degli impulsi importanti per la formazione di S. Il confronto di testi mutuamente esclusivi fu introdotto dal perseguitato Abelardo (v operazione."Sì e no"), ma presto divenne la forma generalmente accettata: contraddizioni teologiche. e Filos. le legende sono soggette a sistematizzazione e dovrebbe essere stabilita una gerarchia di autorità. La specificità della scolastica. il razionalismo non può essere compreso al di fuori della sua connessione con la tradizione legale pensiero (Roma. la destra era in Occidente. L'Europa una delle parti più resistenti antiquariato eredità)... A S. si svolge legale colore ontologico categorie e ontologizzazione legale categorie; l'essere del mondo e dell'uomo, correlato con l'essere di Dio, è descritto come un insieme di rapporti giuridici o loro analoghi; i metodi stessi di derivare il particolare dal generale, conclusioni per analogia e T. ecc. ricordano lo sviluppo legale incidenti.

L'orientamento a regole di pensiero rigidamente fissate ha aiutato S. a mantenere la continuità delle capacità intellettuali, necessaria concettualmente e terminologicamente. apparato attraverso il restauro antiquariato patrimonio in una forma estremamente formalizzata (anche i pensatori moderni che criticarono aspramente S. fino all'età dell'Illuminismo e Tedesco classico l'idealismo inclusivo sono stati costretti a usare ampiamente la scolastica. vocabolario)... Affermazione dogmatica. la somma delle rappresentazioni, S. non ha contribuito allo sviluppo della natura. scienze, tuttavia, si è rivelato favorevole a tale ex., aree del sapere come logica; anticipano le conquiste degli scolastici in questo campo moderno messa in scena pl. domande, in particolare matematiche. logica (centimetro. logiche)... Gli umanisti rinascimentali e soprattutto i filosofi dell'Illuminismo nella lotta contro Mer-secolo. tradizioni si opponevano a S., sottolineando tutto ciò che in essa è morto e volgendo la stessa parola "S". nel soprannome offensivo dello sterile e del vuoto. speculazione, giochi di parole vuote.

Dizionario enciclopedico filosofico. 2010 .

SCOLASTICISMO

(Latino scholastica, dal greco σχολαστικόs - scienziato, scuola, σχολή - conversazione scientifica, scuola) - filosofia religiosa. insegnamenti dell'Europa occidentale il Medioevo e i Tempi Moderni, per la segale. il misticismo vedeva il modo di comprendere Dio nella logica e nel ragionamento, e non nella contemplazione e nel sentimento superintelligenti.

Illuminato .: Vladislavlev MI, Logica scolastica, "Zhurn. Min-va Nar. Education", 1872, h. 162,, dep. 2; Aiken G., Storia e sistema del medio secolo. visione del mondo, trad. da esso., San Pietroburgo, 1907; Steckl Α., Storia di metà secolo. filosofia, trad. [da esso.], M., 1912; Storia della Filosofia, Vol. 1, M., 1957, p. 282–89; 292-96; Τrakhtenberg OV, Saggi sulla storia dell'Europa occidentale. Mer-secolo. filosofia, M., 1957; Lei G., Saggio sulla storia del Medioevo. materialismo, trad. da esso., M., 1962; Grigorian SN, Filosofia dei popoli del Vicino e Medio Oriente del mer., 1966; Styazhkin N.I., Matematica della formazione. logica. M., 1967; Makovelsky A.O., Storia della logica. M., 1967; Hauréau B., Histoire de la philosophie scolastique, t. 1-2. P., 1872-1880; Dempf Α., Die Hauptform mittelalterlicher Weltanschauung, Münch.-B., 1925; Wulf M. de, Histoire de la philosophie médiévale, 6 ed., T. 1-3, Lovanio, 1934-47; Gilson Ε., L "esprit de la philosophie médiévale, 2 éd., P., 1944; suo, Storia della filosofia cristiana nel Medioevo, NY,; suo, Introduzione a la philosophie chrétienne, P., 1960; Taylor HO , La mente medievale, 4a ed., V. 1-2, Camb., 1949; Copleston F., Una storia della filosofia, v. 2-3, L., 1951-53; Boehner R., Logica medievale,; Prantl C, Geschichte der Logik im Abendlande, Bd 1–4, Graz, 1955; Geyer B., Die patristische und scholastische Philosophie, Stuttg., 1956; Bochenski IM, Formale Logik, Freiburg – Münch.,; Grabmann M. , Die Geschichte der scholastischen Methode, Bd 1–2, V., 1957. Vedi anche Letteratura alla stazione di Neoscholastica e San Tommaso d'Aquino.

V. Sokolov. Mosca.

Enciclopedia filosofica. In 5 volumi - M.: enciclopedia sovietica. A cura di F.V. Konstantinov. 1960-1970 .

SCOLASTICISMO

SCHOLASTIKA (lat. Scolastica dal greco σχολαστικός -scuola) è un tipo di filosofia religiosa caratterizzata dalla subordinazione fondamentale al primato della dottrina teologica, dalla combinazione di premesse dogmatiche con metodi razionalistici e da uno speciale interesse per i problemi logici; ricevette lo sviluppo più completo in Europa occidentale durante il medioevo maturo e tardo.

GENESI DELLA COLASTICA E PERIODIZZAZIONE DEL SUO SVILUPPO. Le origini della scolastica risalgono alla filosofia tardoantica, in primis al neoplatonico del V secolo. Proclo (impostazione per leggere le risposte a tutte le domande da testi autorevoli, che erano le opere di Platone per Proclo, così come i testi sacri dell'antico paganesimo; sintesi enciclopedica di una varietà di problemi; combinare i dati di un mito interpretato misticamente con il loro sviluppo razionale ). La patristica cristiana si avvicina alla scolastica man mano che si completa il lavoro sui fondamenti dogmatici della dottrina della chiesa (Leonty di Bisanzio, Giovanni di Damasco). Di particolare rilievo fu l'opera di Boezio nel trasferire la cultura greca della riflessione logica alla tradizione di lingua latina; sua osservazione fatta nel corso del commento di un'opera logica (In Porph. Isagog., MPL 64, col. 82-86) e rilevando come questione aperta se i concetti generali (universali) siano solo una realtà intralinguistica, o se abbiano un ontologico, diede luogo a una discussione su questo tema che durò secoli e costitutiva della scolastica Chi vedeva la realtà (rcalia) negli universali veniva chiamato realista; coloro che vedevano in loro una semplice designazione (nomen, letteralmente "nome") per l'astrazione creata dalla coscienza umana erano chiamati nominalisti. Tra realismo chasplal e nominalismo puro, come due possibilità polari, rimaneva il mentale per varianti moderate o complicate.

La prima scolastica (dal IX al XII secolo) ha monasteri e scuole monastiche come terreno socioculturale. È nata in drammatiche controversie sul luogo del cosiddetto. (cioè, ragionamento metodico) nella ricerca della verità spirituale. Le posizioni estreme del razionalismo (Berengar Tersky) e del fideismo (Peter Damiani) non potevano essere costruttive per la scolastica; la via di mezzo è stata proposta dalla formula di Anselmo di Canterbury “credo, ut inte Uigam”, che risale ad Agostino (“credo per capire” - nel senso che è primaria come fonte di spunti, che sono poi soggetti a sviluppo mentale). Le iniziative di pensiero dell'audace innovatore Abelardo e di altri teologi del XII secolo (scuola Chartres, scuola SenVshaporskaya) ha contribuito allo sviluppo del metodo scolastico e ha preparato il passaggio al successivo.

L'alta scolastica (XIII-inizio XIV secolo) si sviluppa nell'ambito del sistema universitario fondato in tutta Europa; lo sfondo è Partecipazione attiva nella vita mentale del cosiddetto. ordini mendicanti - domenicani e francescani rivali. Lo stimolo intellettuale più importante è la conoscenza diffusa dei testi di Aristotele, così come dei suoi commentatori arabi ed europei. Si condanna invece il tentativo di introdurre nella circolazione delle scuole quelle tesi aristoteliche e averroiste che erano incompatibili con i fondamenti della fede cristiana (Seger di Brabante). La tendenza dominante, espressa principalmente nell'opera di Thomas Akvshnsky, tende a una sintesi coerente di fede e conoscenza, a un sistema di livelli gerarchici, all'interno del quale dogmi dottrinali e speculazioni filosofico-religiose sarebbero integrate da aspetti socio-teorici e naturali-scientifici. riflessione basata su Aristotele; trova terreno nell'ambito dell'ordine domenicano, incontra dapprima una protesta dei conservatori (la condanna di alcune tesi da parte del vescovo di Parigi nel 1277, seguita da atti simili a Oxford), ma poi sempre più spesso e per secoli è percepita come una variante della scolastica. Tuttavia quello autoritario, dato dalla parallela convivenza di ordini diversi nel medioevo maturo nel cattolicesimo, crea un'opportunità per lo sviluppo, anzitutto, all'interno dell'ordine francescano di una scolastica alternativa, rappresentata dalla metafisica mistica di Bonaventura, orientato al platonismo agostiniano, spostando l'accento dall'intelletto alla volontà e dall'astratto a ("haecceitas è la "notizia") da John Duth Scotus, ecc.

La scolastica tarda (14-15 sec.) abbonda di fenomeni di crisi, ma per nulla sterile. Da un lato, i domenicani ei francescani rielaborano le iniziative creative di Tommaso d'Aquino e Duns Scoto, rispettivamente, in sistemi conservatori di tomismo e bestialità; dall'esterno si sentono voci che invitano a passare dalla speculazione metafisica a uno studio empirico della natura, e dai tentativi di armonizzare fede e ragione - a una separazione volutamente netta dei compiti di entrambi. Un ruolo speciale è svolto dai pensatori britannici contrari alla creazione sistemica speculativa dell'alta scolastica continentale:. Bacon chiede lo sviluppo di conoscenze specifiche, W. Ockcom propone uno sviluppo estremamente radicale delle tendenze scotiste verso il nominalismo estremo e sostanzia teoricamente le pretese dell'impero contro il papato. Da segnalare la revisione protocapitalista del concetto scolastico di “prezzo equo” da parte dell'occamista tedesco Tabriel Biel (1420-95 circa). Alcuni aspetti dell'eredità mentale di questo periodo, revisione e critica dei precedenti fondamenti della scolastica sono stati successivamente assimilati dalla Riforma.


σχολή ) o, più vicino, dal derivato "Scholasticus" - scolastico, educativo. Questo nome solitamente denota la filosofia insegnata nelle scuole del Medioevo. La parola "Scholasticus", usata come sostantivo, fu applicata dapprima agli insegnanti di una o più scienze insegnate nelle scuole monastiche fondate da Carlo Magno, nonché agli insegnanti di teologia; in seguito fu trasferito a tutti coloro che erano impegnati nelle scienze, in particolare nella filosofia.

Per la prima volta, l'espressione " σχολαστικός "Ricorre, per quanto si sa, in Teofrasto nella sua lettera al suo allievo Fania (Diog. L. V, 2, 37). La parola "scolastico" (e anche "scolastico") non aveva inizialmente lo stesso significato di rimprovero con cui cominciò ad essere usato in epoca moderna, quando la filosofia scolastica o medievale iniziò ad essere attaccata dai rappresentanti del nuovo movimento intellettuale. Ad esempio, molti romani chiamarono Cicerone uno scolastico dopo che iniziò a studiare la filosofia greca, ma con questo nome volevano designare solo un teorico che dimenticasse l'importanza della pratica e dell'educazione pratica. Ora la parola "scolastica" è applicata non solo alla filosofia medievale, ma a tutto in educazione moderna e nel ragionamento accademico assomiglia almeno in parte alla scolastica nel contenuto e nella forma - ed è solitamente usato come epiteto negativo.

caratteristiche generali

Per sua natura generale, la scolastica presenta la filosofia religiosa non nel senso di libera speculazione nel campo delle questioni di carattere religioso e morale, come vediamo nei sistemi dell'ultimo periodo della filosofia greca, ma nel senso di applicare concetti filosofici e metodi di pensiero alla dottrina della chiesa cristiana, la cui prima esperienza rappresenta la filosofia patristica che ha preceduto la scolastica. Tenendo presente attraverso una tale applicazione per rendere accessibile alla ragione il contenuto della fede, scolastica e patristica differivano l'una dall'altra in quanto per quest'ultima la Sacra Scrittura serviva come contenuto, e per la formulazione dogmatica del proprio insegnamento esplicito, si usava filosofia - mentre per la scolastica il contenuto della fede era stabilito i padri dei dogmi e la filosofia si applicavano principalmente alla chiarificazione, giustificazione e sistematizzazione di questi ultimi. Non c'è però una contrapposizione assoluta tra scolastica e patristica, perché in epoca patristica, insieme alla graduale formulazione dei dogmi, si è provveduto a giustificarli e ad ordinarli a sistema, e d'altra parte non si può dire che anche nel periodo della scolastica il sistema dei dogmi era tutto punti un insieme completo: nel campo della speculazione teologica e filosofica, la dottrina dogmatica ha subito un ulteriore sviluppo.

Il rapporto tra scolastica e filosofia patristica può essere definito più precisamente come segue: la prima realizza e sviluppa ciò che non ha ancora raggiunto la realizzazione e lo sviluppo nella seconda, sebbene fosse in essa come un embrione.

Il filosofare degli scolastici fu costruito sulla base della dottrina consolidata della Chiesa e di quegli insegnamenti della filosofia antica che sopravvissero fino al Medioevo. In questa doppia tradizione teologico-filosofica, il posto più alto spettava, ovviamente, all'insegnamento della chiesa. Tuttavia, anche la tradizione filosofica godeva di un notevole rispetto: era naturale aspettarsi dai nuovi popoli che cominciavano appena a illuminarli scientificamente che accettassero, con fiducia e rispetto infantili, la scienza che avevano ereditato dall'antichità. Il compito era quello di riconciliare entrambe le leggende e combinarle in qualcosa di unico. Nello svolgere questo compito, partivano dal principio che ragione e rivelazione provengono da un'unica fonte di luce - da Dio, e che quindi non può esserci contraddizione tra teologia e vera filosofia, e nell'accordo dei loro insegnamenti - prova della verità di entrambi.

Durante il periodo di massimo splendore dei sistemi scolastici, la filosofia e la teologia si trasformarono effettivamente l'una nell'altra. Tuttavia, la differenza nella loro natura dovrebbe comunque manifestarsi - e alla fine del Medioevo, teologia e filosofia erano già nettamente separate l'una dall'altra.

Il pensiero medievale ha compreso chiaramente la differenza tra queste aree. La filosofia si basava su principi e prove ragionevoli naturali, o, come si diceva all'epoca, sulla "luce naturale", e la teologia era basata sulla rivelazione divina, che era soprannaturale. Alle dottrine filosofiche, la verità è inerente, rispetto alla rivelazione, in misura insignificante; mostrando a quali limiti di conoscenza una persona può raggiungere con le sue forze naturali, la filosofia allo stesso tempo dimostra che non può soddisfare le aspirazioni della nostra mente a contemplare Dio e la beatitudine eterna e che qui è necessario l'aiuto della rivelazione soprannaturale.

Gli scolastici onorarono gli antichi filosofi come persone che raggiunsero l'apice della conoscenza naturale, ma ciò non significa che i filosofi abbiano esaurito tutta la verità possibile per l'uomo: il vantaggio della teologia sulla filosofia sta sia nel fatto che ha il più alto principio di conoscenza, e nel fatto che possiede verità superiori, che la ragione non può raggiungere da sola. Queste verità schiette costituivano tra gli scolastici in realtà il contenuto essenziale dei loro sistemi, mentre la filosofia serviva solo come strumento ausiliario per i compiti della teologia. Pertanto, hanno detto che la filosofia è la serva della teologia (lat. ancilla theologiae). In un duplice senso, è stata una tale serva: primo, ha dato alla teologia una forma scientifica; in secondo luogo, da essa la teologia trasse quelle verità della ragione, sulla base delle quali poteva sorgere alla comprensione speculativa dei misteri cristiani, per quanto generalmente accessibile allo spirito umano. All'inizio del periodo scolastico, il pensiero filosofico non era ancora in una sottomissione servile all'insegnamento della chiesa. Quindi, sebbene Eriugena affermi che tutte le nostre ricerche dovrebbero iniziare con la fede nella verità schietta, nella cui interpretazione dobbiamo sottometterci completamente alla guida dei padri, non accetta di intendere la vera religione semplicemente nella forma di una dottrina sancita per autorità e in caso di conflitto tra autorità e mente dà la preferenza a quest'ultima; gli avversari lo rimproveravano di mancanza di rispetto per l'autorità della chiesa. E dopo Eriugena, l'accordo della ragione con l'insegnamento della chiesa fu raggiunto solo gradualmente. A partire dalla metà del XIII secolo, questo accordo è stato fermamente motivato, con la restrizione, tuttavia, che i dogmi specificamente cristiani (trinità, incarnazione, ecc.) siano rimossi dall'ambito di ciò che è dimostrato dalla ragione. Gradualmente (principalmente al momento del rinnovamento del nominalismo nel XIV secolo), la gamma delle proposizioni teologiche, provate dalla ragione, si restrinse sempre più, fino a prendere finalmente il posto dell'assunzione scolastica della conformità dell'insegnamento della chiesa alla ragione superata dalla completa separazione della filosofia scolastica (aristotelica) dalla fede cristiana.

La visione della filosofia come serva della teologia, sebbene non rigorosamente praticata da tutti gli scolastici, esprimeva tuttavia, si potrebbe dire, la tendenza prevalente del tempo. Il tono e la direzione di tutta la vita spirituale nel Medioevo erano dati dalla chiesa. Naturalmente, la filosofia in questo momento prende anche una direzione teologica e il suo destino è associato al destino della gerarchia: con l'ascesa di quest'ultima raggiunge la sua massima fioritura, con la sua caduta cade. Da ciò, gli storici deducono alcune altre caratteristiche della filosofia scolastica.

Le istituzioni di natura pratica devono essere un sistema strettamente organizzato: questa è una delle condizioni per la loro prosperità. Pertanto, la gerarchia cattolica nel periodo della sua graduale ascesa era preoccupata dell'assemblea in un sistema di regole canoniche che dovrebbe essere alla base della sua struttura. Una tale tendenza sistematica si riflette nella filosofia del Medioevo, che tende anche a un sistema e, in luogo delle sperimentazioni di natura frammentaria, più o meno casuale, del filosofare patristico, dà una serie di sistemi più o meno integrali. Ciò è particolarmente evidente nel periodo fiorente della scolastica, quando compaiono i sistemi teologici e filosofici di Alberto Magno, Tommaso d'Aquino e Duns Scoto.

L'attenzione degli scolastici avrebbe dovuto essere già orientata in questa direzione, perché a loro disposizione sin dall'antichità era previsto materiale che richiedeva non discussione critica e non lavoro apologetico-polemico, ma solo sistematizzazione: si trattava generalmente di disposizioni stabilite dalla fede ecclesiale , che doveva essere sottoposto a elaborazione formale utilizzando le tecniche filosofiche disponibili. Questo spiega un'altra caratteristica della filosofia scolastica: la sua gravitazione verso la forma, verso l'elaborazione formale dei concetti, verso la costruzione di conclusioni formali. La scolastica è spesso accusata di formalismo eccessivo e vuoto. Questi rimproveri non sono privi di fondamento; ma bisogna tener presente che un tale formalismo era inevitabile. In altri tempi, il pensiero si è confrontato con la ricchezza e la diversità del contenuto esperienziale; al contrario, il materiale su cui operava la filosofia scolastica era limitato, e le nuove facoltà mentali dei nuovi popoli dovettero trovare la loro via d'uscita in un intensificato lavoro formale.

Il compito generale era assimilare i monumenti del pensiero filosofico ricevuti dal mondo antico e applicarli alle esigenze del tempo. Gli insegnamenti filosofici dell'antichità stavano gradualmente diventando proprietà del Medioevo; dapprima si conoscevano solo scarsi frammenti. In un primo momento, il compito era quello di colmare le lacune nella tradizione filosofica, e poi era necessario concordare le autorità filosofiche dell'antichità che non erano sempre d'accordo l'una con l'altra. Inoltre, era necessario applicare la filosofia alla teologia, definire e sostanziare il rapporto della ragione con la fede, trovare una spiegazione razionale delle verità di fede e, infine, creare un sistema filosofico e teologico. Tutto ciò spinse il pensiero medievale principalmente al lavoro formale, sebbene, naturalmente, portò anche a nuove conclusioni materiali, perché nel filosofare degli scolastici è ingiusto vedere una sola ripetizione in modi diversi di ciò che dicevano Agostino e Aristotele.

I ceti spirituali e secolari durante il Medioevo differivano tra loro nella vita, nelle opinioni, negli interessi e persino nella lingua: gli spirituali usavano la lingua latina, i laici parlavano la lingua del popolo. Certo, la chiesa è sempre stata animata dal desiderio di portare i suoi principi e le sue opinioni nelle masse; ma finché questa aspirazione non si è realizzata - ed è del tutto impossibile realizzarla - il conflitto tra il secolare e lo spirituale ha continuato a esistere. Tutto ciò che è mondano sembrava allo spirituale, se non ostile, quindi inferiore, estraneo. Pertanto, il contenuto della filosofia scolastica quasi non includeva problemi filosofico-naturali; una considerazione generale, metafisica delle domande sul mondo le sembrava sufficiente; la sua attenzione era rivolta al Divino e ai misteri della salvezza, oltre che all'essere morale dell'uomo; la sua etica, che procedeva dall'opposizione della vita terrena e celeste, del mondo celeste e del mondo sublime, era anche in armonia con il generale distacco dal mondano e dal terreno e la gravitazione verso il celeste.

Lo stesso conflitto tra il secolare e lo spirituale si trova nel linguaggio. Se la scienza, insegnata quasi esclusivamente in latino, era proprietà del clero, allora la poesia — proprio in ciò che in essa era più vitale — apparteneva ai laici. Proprio come l'influenza del pensiero scientifico non si riflette nell'arte poetica del Medioevo, perché è di natura troppo fantastica, così la presentazione scientifica in questo periodo è priva di qualsiasi immaginario visivo sensuale: non c'è gusto, nessuna fantasia, nessun l'arte della forma in esso; prevalgono l'artificiosità e l'aridità, insieme al deterioramento del latino classico.

La visione scolastica della scienza

Nel tentativo di fare della teologia una scienza, gli scolastici si sono interrogati non solo su come può essere la scienza, ma anche perché dovrebbe esserlo? Nella cognizione è necessario distinguere tra il suo contenuto e la sua attività. Tra gli scolastici questa distinzione è stata fermamente stabilita perché hanno trovato un'analogia con essa nella fede, dove il lato oggettivo è diverso (lat. fides quae creditur) e soggettivo (lat. fides qua creditur). Il contenuto della fede cristiana è immutabile, mentre l'atto di fede e le modalità di ricezione del suo contenuto cambiano secondo la diversità dei credenti. La Scrittura chiama sostanza il contenuto della fede ( ὑπόστασις , Ebr. XI, 1), e questa definizione si è rivelata feconda per la dottrina scolastica della scienza.

"Sostanza", dice Tommaso, "significa il primo principio di tutte le cose, specialmente nel caso in cui quest'ultimo è potenzialmente contenuto nel primo principio e da esso ha origine completamente; diciamo, ad esempio, che i primi principi indimostrabili formano la sostanza della scienza, perché sono in noi il primissimo elemento di questa scienza e potenzialmente contengono tutta la scienza. In questo senso, fede significa anche la sostanza delle "cose ​​fidate".

La somiglianza tra scienza e fede sta dunque nella struttura organica di entrambe, nella crescita di entrambe dal germe del pensiero. Lo spirito conosciuto e lo spirito che conosce sono reciprocamente subordinati. Quest'ultimo contiene embrioni che si sviluppano a contatto con il contenuto della conoscenza. La scienza riceve la sua realizzazione se lo spirito è paragonato al contenuto della conoscenza o, che è lo stesso, se il sigillo dello spirito è impresso su quest'ultimo ( scientia est assimilatio scientis ad rem scitam, scientia est sigillatio scibilis in intellectu scientis). La scolastica vede l'ultimo fondamento di tale accordo tra pensare e concepibile nelle idee che sono nella mente di Dio: le idee in Dio sono l'ultimo fondamento di tutto ciò che è conoscibile; universalia ante rem - assunzione di universalia in re; la visione più alta delle scienze di base è data alla luce del sole della verità divina.

Dunque il soggetto della scienza non sono le cose in quanto separate, sensibili, mutevoli, ma generali e necessarie nelle cose. La conoscenza del separato, come è data dalla percezione sensoriale, ha il suo significato non in sé, ma solo per esigenze pratiche. Un'altra conclusione da questo concetto di scienza è che sebbene la scienza sia diretta verso il generale, il suo oggetto non ha concetti generali in sé e per sé, ma cose che sono pensate attraverso di loro: solo la logica è un'eccezione qui. Tali definizioni forniscono alla scienza il suo vero contenuto. Tuttavia, questo si può dire solo di quella direzione del pensiero medievale, che si chiama realismo: il realismo scolastico intende proprio il generale come realmente esistente nelle cose, mentre un'altra direzione ad esso opposta - il nominalismo - mette nel quadro solo concetti, parole e nomi. contenuto della conoscenza.

La terza conseguenza è che ci sono molte scienze, poiché ci sono molte cose che possono essere loro materia. Non solo la conoscenza dell'individuo come condizione delle azioni private, ma anche la scienza nel suo insieme, gli scolastici attribuivano un significato morale e quindi pensavano di dare una risposta alla domanda sul perché la scienza dovrebbe essere. Il filo conduttore è stato qui dato principalmente dall'idea di saggezza: chi sa deve diventare saggio; l'habitus scientiae che ha acquisito deve sorgere in habitus sapientiae; il rapporto inferiore che la scienza forma deve passare al rapporto superiore. Chi conosce via inquisitionis va dal basso verso l'alto; copre i vari generi scibilum e tratta solo dei molti e del condizionale. Il saggio dai più alti principi, via judicii, va da cima a fondo, abbracciando tutto con un unico sguardo dal punto di vista dell'incondizionato. Le cose umane sono l'oggetto specifico della scienza e le cose divine sono l'oggetto della saggezza.

La scienza si accontenta di fissare saldamente il suo argomento; la saggezza va oltre: giudicare e distribuire tutto il resto secondo il suo soggetto. Nella misura in cui l'intelletto cerca l'intelletto delle cose raggiungibili in habitus sapientiae per questo in sé stesso intelletto, è intellectus speculativus; poiché dà alla conoscenza un compito ulteriore in relazione a certe azioni compiute dalla volontà, è chiamato intellectus practicus. L'obiettivo del primo è la verità; lo scopo di quest'ultimo è buono. La prima ha una norma, la legge di contraddizione: nulla può essere vero e falso insieme; la norma del secondo è seguire il bene ed evitare il male.

Come c'è una doppia luce della conoscenza, naturale e soprannaturale, così c'è anche un doppio habitus dell'intelligenza: scienza e saggezza. Il primo stato è virtù e si ottiene mediante l'attività personale, il secondo è lo stato di grazia dato da Dio. Le tre virtù - ragione, scienza e saggezza - corrispondono ad altrettanti doni di grazia. La sapienza come virtù conduce alla retta comprensione delle cose divine, in quanto ciò si realizza mediante la ricerca; la sapienza come dono dello Spirito Santo ci dona la più alta comprensione delle stesse cose che poi non solo diventano oggetti di comprensione per il saggio, ma così lo catturano in virtù dell'affinità interiore che divina discere - per studiare il divino - sale a divinare pati - sperimentare il divino. La conoscenza che possiede la scienza sarebbe incompleta senza un'ascesa alle cose divine, ma non sarebbe completa nemmeno senza il contatto con la vita attiva. La conoscenza deve essere ordinatrice e governativa nella vita, per poi tornare di nuovo al proprio elemento, alla contemplazione.

Questo ideale di saggezza, nota Willman (Geschichte des Idealismus, vol. II, 407), non stava tra gli scolastici a un'altezza irraggiungibile sopra attività scientifiche; piuttosto, quest'ultimo aveva in sé qualcosa di una parte di saggezza. Il rispetto della tradizione ecclesiale, prevalente nell'insegnamento della pietà, il legame della scuola con la chiesa, che controllava e ordinava quanto indulgeva alla contemplazione, presentava sempre al maestro e all'allievo come un ideale e lo incoraggiava a fare sempre affari come la saggezza richiede, cioè, di tenere in mente tutto e più in alto, e mantenere la connessione tra verità e bene. Sia la conoscenza che il suo contenuto sono etici.

Il conoscibile è vero, il vero è buono. Le scienze sono arte in senso lato, e tutta l'arte è orientata al bene; il contenuto della scienza è bonum intellectus. Le scienze sono buone; possederli ti obbliga a condividerli. La virtù è dare il pane all'affamato e insegnare all'ignorante con la parola della saggezza. Insegnare e apprendere è un'attività morale. Puoi imparare sulla base delle conoscenze precedentemente disponibili; da qui l'esigenza dell'insegnante di passare dal facile al più difficile. L'arte dell'apprendimento deve aderire alla natura, come tutta l'arte; le scienze vanno studiate secondo il metodo con cui sono state inventate, cioè secondo il metodo naturale. L'atteggiamento della scolastica nei confronti della sapienza conferisce alla scienza l'unità, che nello stesso tempo è smembrata in se stessa. Il sistema delle scienze ha una struttura gerarchica; il più alto determina e illumina l'inferiore, le membra sono insieme ei gradi. Questo sistema è stato presentato più chiaramente da Bonaventura nel suo breve ma ponderato saggio "De reductione artium ad theologiam". Procede dalle parole dell'epistola di S. Giacomo: “ogni dono è buono e ogni dono è perfetto dall'alto, procedendo dal Padre delle luci” (Giacomo I, 17) - e sviluppa l'idea di una moltitudine di luci, fonti di luce o metodi di illuminazione.

Già nel mondo sensibile ci sono due tali fonti di luce che illuminano la nostra vita: una produce il suo effetto benefico se agiamo sulle cose, esercitiamo su di esse le nostre capacità artistiche - ecco perché si verificano le arti meccaniche, a cui Bonaventura, congiunto Hugo S .- Victor, comprende l'arte della tessitura, del fabbro, dell'agricoltura, della caccia, della vela, dell'eloquenza (con l'inclusione della poesia). La seconda fonte di luce del mondo sensibile è formata dalle cose, in quanto agiscono su di noi, producono cognizioni sensoriali e ci mostrano le forme realizzate in natura.

Queste fonti di luce sono la luce esterna e la luce inferiore; ciò che consegnano è solo preparatorio; una luce più pura ci viene dall'interno, la luce interiore, nella quale vediamo la verità delle cose attraverso la mente; è la luce della scienza in senso stretto, la luce della conoscenza filosofica. Ma al di sopra della luce della ragione c'è la verità della salvezza; al di sopra della luce interiore sta la Luce Superiore, la luce della grazia e della Sacra Scrittura, illuminante mediante la contemplazione della verità salvifica. In esso impariamo il significato e lo scopo dell'illuminazione derivante da altre fonti di luce. La Scrittura ci dà un triplice tipo di illuminazione: prima di tutto, fede - fede nella nascita eterna del Verbo e nella sua incarnazione nel tempo; quindi - comportamento o stile di vita; infine, l'obiettivo di entrambi è la beatitudine eterna che scaturisce dalla fede e dalle azioni. La fede è il regno dei maestri, Agostino e Anselmo; comportamento e morale sono opera dei predicatori Gregorio Magno e Bernardo; l'ultima meta con i suoi segreti è opera dei contemplatori, Dionigi e Richard S.-Victor.

La Scrittura ci parla in tre modi: attraverso la sua parola (sermo), attraverso la sua dottrina (doctrina) e attraverso i suoi comandamenti che regolano la nostra vita (vita). "La multiforme sapienza di Dio, come ci è chiaramente comunicata nella Scrittura, sta segretamente alla base di ogni conoscenza e natura." La Trinità della parola, della dottrina e del comandamento dà lo smembramento della scienza o della filosofia; la verità della ragione è triplice: la verità dei discorsi, la verità delle cose e la verità dei costumi. Tre rami della filosofia sono diretti a queste tre aree di verità: philosophia razionalis, philosophia naturalis e philosophia moralis: la prima esamina la causa della cognizione (causa intelligendi), la seconda - la ragione dell'esistenza (causa subsistendi), la terza - la ordine della vita (ordo vitae). La filosofia razionale si concentra sulla verità del discorso. Ma ogni discorso ha un triplice scopo: esprimere un pensiero, facilitarne l'assimilazione da parte degli altri e persuadere questi a fare qualcosa: significa exprimere, docere, movere, e quindi deve essere appropriato, vero ed efficace - che determina il compito dei tre dipartimenti di filosofia razionale: grammatica, logica e retorica. Se caratterizziamo queste tre scienze con le parole: parola (verbum), ordine (ordo) e forma (specie), allora si troverà in esse una traccia della triplice illuminazione della Scrittura, poiché nella parola parlata è la nascita e l'incarnazione spirituale, nella severità della formazione dei pensieri è dato qualcosa che corrisponde all'educazione morale e la bella forma del vero pensiero porta la beatitudine spirituale.

La filosofia naturale (naturalis) cerca la verità delle cose e la trova nelle forme mentali delle cose (rationes formales); li trova nella materia, come mente nel seme (rationes seminales) o come forze naturali (virtutes naturales), nello spirito come fondamenti razionali (rationes intellettuali), in Dio come fondamenti ideali (rationes ideales). Di conseguenza, si divide in fisica, che considera le cose nella loro origine e distruzione, matematica, che esplora le forme astratte, e metafisica, che considera l'essere in sé e lo riduce a Dio, come sua Causa, Scopo ultimo e Prototipo. Anche qui Bonaventura trova un'analogia con la Trinità della Scrittura: la nascita del pensiero formativo, la legge della sua azione e la ricerca di una meta finale soddisfacente. La filosofia morale (philosophia moralis) tratta della verità della vita o della correttezza della volontà. Stabilisce questa correttezza per tre ambiti: per la vita del singolo, per la vita familiare e per la vita pubblica, e quindi si divide in monastica, oeconomica e politica. Un'idea completa di filosofia morale si acquisisce se si presta attenzione a tre significati della parola "rectum": essa significa in parte l'accordo del mezzo con i fini (rectum, cujus medium non exit ab extremis), in parte la norma con quale colui che si dirige lungo di esso ( rectum quod dirigenti se conformatur) e, infine, diretto verso l'alto (rectum, cujus summitas est sursum erecta) - definizioni in cui possiamo vedere la natura armoniosa della moralità, vincolante e limitante la natura del legge morale e la sua elevazione al di sopra del terreno.

Bonaventura in rectitudo nel primo senso vede un indizio di quella più alta unanimità che ci è data nel mistero della Trinità, punto centrale della fede, e trova nella sua natura normalizzante l'ordine della vita, nella sua direzione ascendente - un indizio di trasformazione in beatitudine. E in quell'illuminazione, che ci fornisce il mondo sensoriale, in parte come campo della creazione artistica, in parte come base della conoscenza, Bonaventura trova un'analogia con l'insegnamento dogmatico, morale e mistico attraverso la Scrittura. Nell'arte c'è una nascita dallo spirito dell'artista, mediata dal suo concetto, e in quanto la creazione artistica serve, sia pure debolmente, come parvenza della nascita del Verbo Eterno; poi, nell'arte c'è una norma che rivela il suo effetto disciplinante sull'opera generata - una somiglianza con la regolazione del comportamento attraverso l'ordo vivendi, e questa norma richiede tutte le forze spirituali dell'artista per i suoi servizi; infine, anche qui, il piacere e la beatitudine sono l'ultimo momento: l'artista gioisce del suo lavoro, l'opera lo loda, lo serve e, se avesse coscienza, si sentirebbe felice. La stessa analogia si osserva nella cognizione sensoriale.

Quindi, da questo punto di vista, l'illuminazione dell'anima con la divina sapienza della Scrittura non è solo il completamento della conoscenza, ma nello stesso tempo il prototipo di tutte le fasi della conoscenza. A causa della dimora del superiore nell'inferiore, ciò che accade è sacro. La Scrittura prende in prestito le sue espressioni da tutti i campi della conoscenza, poiché Dio è presente in tutti. Come gli scolastici subordinarono la scienza alla saggezza, la filosofia alla teologia, così subordinarono le singole scienze alla filosofia come loro capo. In virtù della struttura gerarchica di S., la filosofia, come quella degli antichi, si trasforma in un vademecum di ricerca rivolto ai singoli saperi; ha piena capacità giuridica per questo grazie alla sua gravitazione verso la saggezza, il suo concetto di verità rigorosamente definito, i suoi principi ideali e la sua unità interiore.

Metafisica scolastica

Rappresentando una filosofia religiosa, la scolastica ha avuto il nervo trainante del suo sviluppo nelle esigenze del pensiero teologico, per il quale il filosofare era uno strumento di servizio. Naturalmente lo sviluppo della filosofia andò di pari passo con lo sviluppo della teologia; e come il pensiero teologico potrebbe riuscire nel suo movimento sulla base di quanto già realizzato dalle opere dei secoli precedenti, così quello filosofico raggiunge la fioritura e i servizi più versatili che rende alla teologia, più prende coscienza della insegnamenti dei grandi filosofi dell'antichità - Platone e Aristotele, già in epoca patristica riconosciuti come portatori di tutto il sapere a disposizione della mente umana naturale.

Ciò è particolarmente evidente nello sviluppo della metafisica scolastica. All'inizio, riceve una direzione originale e, allo stesso tempo, unilaterale. Dall'inizio del Medioevo a quasi la metà del XII secolo, di tutti gli scritti di Platone, si conosceva solo Timeo, tradotto da Calcidio; in altri punti l'insegnamento di Platone era mediocremente conosciuto, poiché entrava nell'ambito dei pensieri dei padri, specialmente di Agostino; era noto anche il terzo libro della composizione di Apuleio: "De dogmate Platonis". Dagli scritti di Aristotele erano noti "Categoriae" e "De interprete" nella traduzione latina di Boezio. Inoltre, hanno familiarizzato con la dottrina logica di Aristotele: l'introduzione di Porfirio a queste opere di Aristotele, anche nelle traduzioni di Boezio e Quiz, poi le opere di Marciano Capella, Agostino, Pseudo-Agostino, Cassiodoro e diversi trattati interpretativi di Boezio ad Aristotele e Porfirio. Sia Analyticae, Topica e De sophisticis elenchis non erano noti dagli scritti logici di Aristotele, e nemmeno dagli scritti riguardanti altre aree della filosofia.

È chiaro che con una tale scarsità di informazioni preliminari di base, lo sviluppo della filosofia nella scolastica inizia in modo peculiare: quasi fino al XIII secolo, la logica, o la dialettica, ha svolto il ruolo di metafisica. Prima dell'inizio della scolastica, la dialettica occupava un posto secondario tra le sette materie insegnate nella scuola, come conoscenza propedeutica ad altre, trattando più con le parole che con le cose; dall'emergere della scolastica, ha preso il primo posto. A causa sua, iniziarono a trascurare tutte le altre "arti libere", cercavano principi per quest'ultimo. La ragione di ciò era che, in assenza di qualsiasi metafisica, si cominciò a cercare una soluzione scientifica alle questioni metafisiche nel campo delle sette scienze scolastiche allora conosciute, e qui era naturale soffermarsi sulla logica, o dialettica, come scienza di carattere filosofico; da esso cominciarono ad estrarre principi metafisici.

Così si espanse l'area di questa scienza, che all'inizio si occupava solo della definizione delle parole, quindi catturò la soluzione di tutte le domande metafisiche e divenne la scienza delle scienze e l'arte delle arti. Partendo dall'idea che qualsiasi proposizione costruita secondo regole logiche è vera, con questa trasformazione della dialettica in metafisica, di solito agivano in modo tale che con le parole intendessero cose, e le semplici congetture furono elevate al livello di verità incrollabili. Di conseguenza, il nome "logica" nel senso di "filosofo" si estese fino alla fine del XII secolo a tutti i seguaci di Platone e Aristotele. Nel XIII secolo, quando la metafisica di Aristotele divenne nota, Alberto Magno ripristinò l'antica distinzione tra dialettica e metafisica: se la dialettica lasciava ancora la soluzione di questioni ontologiche costruite sulla congettura, essa era ancora considerata una scienza solo propedeutica alla conoscenza di verità. Tommaso d'Aquino e i suoi seguaci erano della stessa opinione.

Duns Scott alla fine del XIII secolo rifiutò nuovamente questa distinzione e riportò alla logica i diritti inusuali per essa. Fino alla fine del XII secolo, la questione del filosofare era solitamente posta in modo tale che ponessero alcune domande, alle quali, a quanto pare, la logica dovrebbe dare una risposta decisiva - e immediatamente, senza esitazione, si affrettarono a dichiarare tutti i punti e tutti i dettagli della loro dottrina, sulla base di speculazioni logiche... Nelle forme didattiche, la presentazione è stata raggruppata attorno a un problema principale. Tale problema, se non comprendeva tutti gli altri, allora che li riguardavano, veniva dato alla scolastica sotto forma di problema sugli universali, o concetti generali. Questo difficile problema è stato presentato alla mente di Aristotele.

I primi scolastici lo trovarono nell'introduzione di Porfirio, tradotta da Boezio, o, più precisamente, nella prefazione a questa introduzione. Qui Porfiry indica tre difficili questioni che lui stesso si rifiuta di risolvere:

  1. I generi e le specie esistono nella realtà o solo nel pensiero?
  2. se assumiamo che esistano realmente, sono corporali o incorporei?
  3. ed esistono separatamente dalle cose sensibili o nelle cose stesse?

Queste tre domande hanno turbato la scolastica per quasi sei secoli. Non potevano prendere le distanze dal risolverli, come fece Porfiry, perché il problema dei generi e delle specie conteneva molti altri importanti problemi. Per gli scolastici questo problema era di particolare importanza che, non avendo una materia speciale per la metafisica, riempirono questa parte della loro filosofia con la sua soluzione. I rappresentanti dell'una o dell'altra soluzione al problema dei concetti generali portavano nomi diversi tra gli scolastici: coloro che attribuivano a questi concetti l'essere reale, le cose isolate e precedenti (universalia ante rem; tuttavia, questo è realismo estremo; il realismo moderato portava la visione aristotelica , che è essere reale comune, ma negli individui c'è un universalia in re); nominalisti - quelli che insegnavano che solo gli individui hanno un essere reale, e generi e tipi sono solo generalizzazioni soggettive del simile, fatte attraverso concetti uguali (conceptus) e le stesse parole.

Poiché il nominalismo colpisce la soggettività dei concetti attraverso i quali pensiamo agli oggetti omogenei, si chiama concettualismo, e poiché colpisce l'uniformità delle parole, che, per mancanza di nomi propri, denotiamo un insieme di oggetti omogenei, - nominalismo estremo, o nominalismo in senso stretto. La sua formula è universalia post rem. Queste direzioni principali sulla questione degli universali esistono, in parte in embrione, in parte in qualche sviluppo, già nel IX e nel I secolo, ma la loro piena divulgazione, conferma dialettica, polemiche reciproche, nonché l'apparenza delle loro varie possibili modificazioni appartengono a la volta successiva. La questione degli universali, oltre al suo significato scientifico generale, era importante per la scolastica anche perché la sua soluzione era in stretta connessione con l'una o l'altra posizione dottrinale.

Così, per esempio, la dottrina della Trinità delle persone in un solo Dio, sotto la teoria nominalista, è passata alla dottrina del triteismo. Se c'è solo l'individuo e non il generale, insegnava il nominalista Roscellino, allora le tre Persone in Dio devono essere riconosciute come tre Dei e la realtà della loro unità deve essere respinta. Naturalmente, la chiesa ha dovuto reagire negativamente alla visione nominalistica. “Se la chiesa in questa disputa”, nota Erdmann (“Grundriss d. Geschichte d. Philosophie”, 1866, I, 265), “non solo condannò l'eresia dogmatica, ma allo stesso tempo si espresse contro i principi metafisici,... è uscito da una visione assolutamente corretta: chi dà più realtà alle cose che alle idee, è più attaccato a questo mondo che al regno celeste ideale».

Questi furono i primi passi della metafisica scolastica. Il suo ulteriore sviluppo nel XIII secolo è già sotto l'influenza della conoscenza di tutte le opere di Aristotele; la scolastica in questo momento raggiunge il suo apice. Tuttavia, anche ora lo sviluppo della metafisica non avviene sulla base delle sole opere di Aristotele appena scoperte: importanti come punti di forza erano anche le concezioni metafisiche di Agostino, gli elementi ontologici negli scritti areopagiti e le idee di Platone.

L'ontologia della scolastica nella sua comprensione delle idee è sin dall'inizio indipendente rispetto ad Aristotele. Alexander Gales respinge decisamente le obiezioni di Aristotele alle idee di Platone. Lo stesso Alessandro accetta i quattro principi di Aristotele, ma chiama il principio della forma: causa exemplaris sive idealis. Alberto Magno scrive De erroribus Aristotelis; Tommaso d'Aquino condanna la polemica di Aristotele contro l'esplorazione di Platone del significato interiore delle parole; Bonaventura parla delle tenebre egiziane in cui è precipitato Aristotele a causa della negazione delle idee.

La metafisica degli scolastici non meno rivela la sua vitalità in questo momento, superando la pula di cui la filosofia araba monisticamente orientata minacciava di riempire tutto. Averroè riduce l'attività del principio più alto - la forma - a una semplice separazione delle forme che giacciono nella materia, così che per lui la creazione è solo evoluzione; allo stesso tempo, comprende la mente passiva come una dall'eternità rivelata negli spiriti umani individuali, e attiva - come il deflusso della mente divina diffusa nel mondo, che illumina la mente passiva o percepente. Alberto e Tommaso confutano insistentemente questo insegnamento, e portano in scena un Aristotele correttamente compreso al posto di uno falsamente interpretato e indicano chiaramente il lato metafisico della questione sollevata. Questa era creativa, che ha fatto della teologia una scienza, è allo stesso tempo il periodo del dominio della metafisica. Quest'ultimo non è insegnato nei libri di testo, ma in parte funge da parte introduttiva di "Somme", in parte forma oggetto di piccoli saggi. Entrambe le "Somme" di Tommaso - filosofiche e teologiche - sono disposte in modo tale che in esse i concetti fondamentali dell'ontologia vadano di pari passo con il contenuto della teologia razionale. Anche le sue Quaestiones disputatae trattano argomenti metafisici. Il trattato "De potentia" esprime l'antico problema - come si può diventare molti - che costituiva il nervo della speculazione indiana e che era ancora occupato da Eraclito, Parmenide e altri filosofi greci. Anche il maestro di Thomas, Albert, trattò questo problema, ma con meno successo scientifico del suo grande discepolo.

Visione generale del movimento del pensiero medievale

La storia della filosofia scolastica è divisa più convenientemente in due periodi: il primo dal IX all'inizio del XIII secolo - il periodo della scolastica incipiente, o l'applicazione della logica aristotelica e dei filosofi neoplatonici all'insegnamento della chiesa; la seconda, dell'inizio del XIII secolo. fino alla fine del Medioevo - il periodo del pieno sviluppo e della diffusa diffusione della scolastica, o dell'applicazione al dogma ecclesiastico della filosofia aristotelica, che da allora è diventata nota nella sua interezza. Di norma, l'inizio della filosofia scolastica è visto in quella peculiare e audace rielaborazione delle opinioni antiche (più vicine di tutte - neoplatoniche), che ha dato a metà del IX secolo. John Scott Eriugena.

La sua prima sezione, che si estende fino alla metà del XII secolo, è caratterizzata dalla predominanza del platonismo; ciò è dovuto all'influenza di Agostino, che trova il suo completamento con Bernardo di Chartres. Insieme a questo, le influenze neoplatoniche arrivano attraverso i filosofi arabi ed ebrei, che sono rivelate più chiaramente negli insegnamenti monistici di Amalrich di Bensky e David di Dinant. La svolta è l'accresciuta familiarità con gli scritti aristotelici, a cui la scolastica deve in parte agli arabi. Giovanni di Salisbury, intorno al 1159, conosce l'intero Organon; intorno al 1200 arriva da Costantinopoli in Occidente una traduzione della Metafisica, ma l'interpretazione dell'insegnamento aristotelico in senso monistico (in cui alcuni seguivano gli arabi) lo rende sospetto agli occhi della chiesa. Papa Gregorio IX nel 1231 ordinò di escludere i libri naturales di Aristotele dall'uso scolastico fino a quando non fossero stati esaminati e scagionati da ogni sospetto di delusione.

Ciò determina un atteggiamento più cauto nei confronti delle opere di Aristotele divenute note di recente, ma già intorno alla metà del XIII secolo. L'aristotelismo trova una favorevole accoglienza tra i filosofi cristiani; nello stesso tempo, ha luogo una più ampia assimilazione di antichi metodi di pensiero e inizia un periodo florido della scolastica. Il declino del pensiero speculativo e della scolastica inizia nel XIV secolo.

Tuttavia, non si dovrebbe presumere che l'esistenza stessa della scolastica, la sua prosperità e il suo declino dipendessero solo da un più o meno piccolo stock di opere di filosofia antica, e che la filosofia cristiana del Medioevo fosse in una dipendenza servile dagli antichi (specialmente da Aristotele), che peraltro non furono sufficientemente compresi. Come i patristi, gli scolastici cercavano dagli antichi filosofi anzitutto la conferma della verità cristiana; come i patristi, l'intima concordanza degli antichi filosofi con le visioni cristiane li costringeva ad aderire all'uno o all'altro filosofo.

Platone, nonostante alcune visioni estranee alla fede, si ergeva in alto tra loro perché insegnava l'esistenza di Dio, distingueva l'eternità e il tempo, le idee e la materia, chiamava ragione - l'occhio, la verità - la luce dello spirito, la conoscenza - visione e fermamente stabilito ciò che è accessibile alla mente creata conoscenza. Aristotele attrasse gli scolastici per le somiglianze che vedevano tra la sua visione organica del mondo e la comprensione cristiana della vita e dello spirito; hanno trovato nel suo insegnamento sull'esistenza di Dio e sulle proprietà divine la vicinanza agli insegnamenti della Scrittura, nella sua visione che l'anima è una forma del corpo, un'espressione speculativa dell'antropologia biblica. Tutto ciò che dalla filosofia aristotelica è penetrato nell'antico modo di pensare cristiano, si sviluppa dunque anche presso gli scolastici. Allo stesso tempo, hanno apprezzato in Aristotele una persona di pensiero universale e di ampio respiro, hanno visto in lui un rappresentante di quella conoscenza che si ottiene con gli sforzi naturali della ragione, ma con tanto più chiarezza rende possibile comprendere il caratteristica specifica e altezza della fede.

Giovanni di Salisbury, notando i meriti di entrambi i filosofi antichi, aggiunge però che la conoscenza completa, la vera filosofia è possibile solo con la fede, senza la quale gli antichi pensatori cadevano in errore. Così, il rapporto della speculazione medievale con l'antico, con tutto il significato che quest'ultimo aveva, non può assumere un significato eccezionale nella storia dello sviluppo della scolastica; vanno tenuti presenti anche altri fattori di natura interna. I maestri della chiesa agli occhi degli scolastici avrebbero dovuto stare più in alto dei capi dell'accademia e del liceo. Pertanto, non senza ragione, l'inizio della scolastica non può essere attribuito alla filosofia del pensatore occidentale del IX secolo. I.S.Erigena, e alla teologia del monaco greco dell'VIII sec. S. Giovanni Damasceno. Il suo saggio "Πηγή γνώσεως" ("Fonte della conoscenza") offre un compendio della teologia patristica, con un capitolo filosofico introduttivo, e la filosofia agisce direttamente come strumento di servizio della teologia.

In realtà, il capofila della scolastica antica, quando sorse l'esigenza di dare una forma razionale e sistematica al contenuto della fede, fu Agostino. Gli scolastici cercavano la teologia come scienza che unisse tutti gli elementi della religione: positivi, speculativi e mistici. Il primo passo verso questo traguardo è legato al nome di Anselmo di Canterbury (m. 1109); le sue prove dell'esistenza di Dio gettano le basi per la teologia razionale. Il XII secolo porta con sé, da un lato, ad es. Summae, compendi di contenuto dottrinale positivo, dall'altro - aspirazioni mistiche, che si trovano soprattutto in Bernard Clairvaux.

Entro il XIII secolo. si riferisce in senso proprio al fondamento della teologia come scienza. Anche Alexander Gales († 1245) dà alla sua Summa una forma di commento alle Massime di Pietro Lombardo, ma al tempo stesso solleva questioni metodologiche generali: è necessaria la sacra disciplina, è sola, se ha carattere pratico o teorico? uno che funge da soggetto, come presentarlo. La sua teologia è saggezza volta a migliorare il cuore, e non a migliorare la conoscenza, come la metafisica o la philosophia prima. Albertus Magnus va oltre: trova che è la saggezza che fa della teologia o sacra disciplina una scienza e la rende affine alla filosofia.

Tommaso d'Aquino, infine, dimostra la necessità della saggezza basata sulla fede e il completamento di tutte le conoscenze temporaneamente raggiungibili; è una philosophia prima, un preconcetto, anche se imperfetto, della contemplazione eterna. Qui si avverte l'influenza dei concetti aristotelici, ma i pensieri guida vanno oltre i limiti dell'antica speculazione. Per stare a questa altezza occorreva non solo zelo scientifico, ma anche il costante accordo degli elementi della religione, che costituiscono una precondizione per un tale slancio di pensiero. Il mondo scientifico non seppe preservare questo accordo e sotto l'influenza dello spirito dei tempi nei secoli XIV e XV. in parte sprofondato, in parte deviato di lato. La teologia positiva, la mistica e la dialettica si isolarono l'una dall'altra, i punti di vista più alti furono abbandonati, la forza speculativa si trovò in tale stasi che il nominalismo, che poteva essere facilmente sconfitto durante il periodo della scolastica incipiente, ora prevaleva.

La scolastica medievale era divisa in due direzioni di pensiero: l'una, senza mostrare creatività, conservava fedelmente le acquisizioni del periodo fiorente - l'altra mostrava segni di decadimento. Oltre alla ragione interna della caduta della scolastica, c'erano altri fattori che vi contribuivano: l'eccitazione dell'interesse per lo studio della natura e il risveglio della conoscenza dell'antichità. Sia l'uno che l'altro avrebbero dovuto essere favoriti dall'aumento a partire dal XIII secolo. studio della filosofia di Aristotele. Nella scuola prevaleva ancora il carattere teologico dell'insegnamento; tutte le istituzioni, la cui influenza si rifletteva nella direzione della mente, erano sotto la giurisdizione della chiesa: solo perché la scolastica in sé si disintegrava, poteva prendere il sopravvento un'altra direzione. La disgregazione della scolastica si è rivelata nel Trecento, nella soluzione dell'antica questione filosofica degli universali. Fino al XIV sec. il realismo ha prevalso; ora la preponderanza passa dalla parte del nominalismo.

Affermando che in termini generali si conosce non la vera esistenza delle cose e non i veri pensieri di Dio, ma solo astrazioni soggettive, parole e segni, il nominalismo ha negato ogni significato alla filosofia, che, dal suo punto di vista, è solo l'arte di collegare questi segni in posizioni e conclusioni. Non può giudicare la correttezza delle affermazioni stesse; conoscenza delle cose vere, degli individui, non può fornire. Questa dottrina, fondamentalmente scettica, ha creato un abisso tra la teologia e la scienza secolare. Ogni pensiero del mondo è vanità; si tratta del sensibile, ma il sensibile è solo un fenomeno. Solo la ragione ispirata della teologia insegna i veri principi; solo attraverso di lui impariamo a conoscere Dio, che è individuo e insieme base comune di tutte le cose e quindi esiste in tutte le cose. Ciò è contrario al principio della scienza secolare, secondo cui nessuna cosa può essere simultaneamente in molte cose; ma lo sappiamo per rivelazione, dobbiamo crederci.

Quindi, nel più netto contrasto, l'una con l'altra è messa due verità, naturale e soprannaturale: l'una conosce solo i fenomeni, l'altra - la loro base soprannaturale. La teologia è una scienza pratica; ci insegna i comandamenti di Dio, apre la via alla salvezza dell'anima. E proprio come la scienza spirituale e secolare differiscono profondamente l'una dall'altra, così la vita secolare e spirituale dovrebbero essere separate. Il nominalista più ardente, Guglielmo di Ockham, apparteneva ai francescani più severi, i quali, avendo fatto voto di povertà, non si rassegnavano al modo di agire dell'autorità pontificia. Il vero spirituale deve rinunciare a tutti i beni terreni, perché considera nulli i fenomeni della vita sensibile. La gerarchia deve quindi rinunciare al potere secolare: i regni mondano e spirituale devono essere separati; la loro confusione porta a disastri. Il regno spirituale ha la precedenza su quello mondano, come la verità è sulle apparenze.

La dottrina dello stato spirituale e secolare è stata qui portata ai limiti estremi, dopo i quali ha dovuto seguire una svolta, poiché la completa separazione del potere spirituale e secolare è incompatibile con il concetto di gerarchia. Il nominalismo non poté diventare una visione generale, ma raggiunse un'ampia distribuzione, attrasse il misticismo, affine ad esso nella sua avversione per il clamore mondano, e frantumò i sistemi scolastici in una disputa con il realismo. Ha trasformato la tendenza sistematica della filosofia medievale in una polemica. La disputa tra nominalisti e realisti non fu condotta in modo coerente e non diede frutti fruttuosi: la scomunica prese il posto degli argomenti. Il nominalismo del Medioevo aveva solo un significato negativo per la filosofia. Ha separato la ricerca scientifica dalla teologia, poiché ha rifiutato ogni significato per la vita spirituale dietro le scienze secolari. Sotto la sua influenza nella XIV tavola. la Facoltà di Filosofia nella sua ricerca della verità, non solo per nome, si è separata da quella teologica. La ricerca filosofica ha guadagnato più libertà, ma si è persa nei contenuti. Il formalismo, rimproverato alla scolastica, è ormai preponderante nella filosofia, occupata quasi esclusivamente di forme logiche. Qui stanno gli inizi dell'indifferenza religiosa nello sviluppo della scienza secolare; si basa sul principio di dividere il regno spirituale e secolare.

Storia della filosofia scolastica

Periodizzazione

  1. La prima scolastica (-XII secolo), ancora in piedi sulla base dell'indivisibilità, compenetrazione di scienza, filosofia, teologia, è caratterizzata dalla formulazione del metodo scolastico in connessione con la comprensione del valore specifico e dei risultati specifici dell'attività della ragione e in connessione con la disputa sugli universali. I principali rappresentanti della scolastica: in Germania - Rabanne Maurus, Notker il tedesco, Ugo di San Vittore; in Inghilterra - Alcuin, John Scott Eriugena, Adelardo di Bath; in Francia - John Roscelin, Pierre Abelard, Gilbert of Porretansky, John of Solsbury, Bernard of Chartres, Amalric of Ben; in Italia - Pietro Damiani, Anselmo di Canterbury, Bonaventura.
  2. La scolastica media (XIII secolo) è caratterizzata dalla definitiva separazione della scienza e della filosofia (soprattutto la filosofia naturale) dalla teologia, nonché dall'introduzione nel pensiero filosofico occidentale degli insegnamenti di Aristotele (vedi filosofia europea), che era disponibile, tuttavia, solo in traduzione latina. Si sta formando la filosofia dei grandi ordini, in particolare gli ordini francescani e domenicani, nonché i sistemi di Alberto Magno, Tommaso d'Aquino, Duns Scoto. Seguì una disputa tra i sostenitori di Agostino, Aristotele e Averroè, una disputa tra i tomisti e gli scotisti. Era il tempo delle grandi enciclopedie filosofiche e teologiche. Altri principali rappresentanti della scolastica: in Germania - Vitello, Dietrich Freiberg, Ulrich Engelbert; in Francia - Vincent di Beauvais, John Zandunsky; in Inghilterra - Roger Bacon, Robert Grossetest, Alexander of Gelsky; in Italia - Egidio di Roma; in Spagna - Raimondo Lullo.
  3. La tarda scolastica (XIV e XV secolo) è caratterizzata dalla sistematizzazione razionalistica (grazie alla quale la scolastica ha ricevuto un significato negativo), l'ulteriore formazione del pensiero naturale-scientifico e naturale-filosofico, lo sviluppo della logica e della metafisica di direzione irrazionalista, e infine , la definitiva separazione della mistica dalla teologia della chiesa, che diventava sempre più intollerante. Quando all'inizio. XIV secolo, la chiesa ha già finalmente dato la preferenza al tomismo, la scolastica dal lato religioso è diventata la storia del tomismo. I principali rappresentanti della tarda scolastica: in Germania - Alberto di Sassonia, Nikolai di Kuzansky; in Francia - Jean Buridan, Nikolay Orezmsky, Peter d'Alyi, Nikolay di Otrekur; in Inghilterra - William Ockham; in Italia - Dante; in Spagna - la scuola di Salamanca. Durante il periodo dell'umanesimo, il Rinascimento, la Riforma, la scolastica cessarono di essere l'unica forma spirituale della scienza e della filosofia occidentali. La neoscolastica difende il primato della filosofia cristiana. Scolastico e - corrispondente al metodo della scolastica; in senso negativo: astuto, puramente razionale, speculativo.

Inizio

Il primo filosofo dell'epoca scolastica è Giovanni Scoto Eriugena, vissuto nel IX secolo e che espose la sua filosofia principalmente nell'opera "De divisione naturae". Nelle sue opinioni filosofiche, si affianca a Pseudodionigi l'Areopagita, di cui tradusse in latino le opere, nonché al suo commentatore Massimo il Confessore, Gregorio Nazianzeno, Gregorio di Nissa e altri maestri della chiesa greca, nonché al latino, vale a dire Agostino. La vera filosofia, secondo Erigen, è identica alla vera religione, e viceversa.

Il sistema Eriugena, contenente in sé gli embrioni sia della mistica medievale che della scolastica dialettica, fu rifiutato dalle autorità ecclesiastiche in quanto contraddice la vera fede. Il filosofo cerca di comprendere l'idea cristiana della creazione, spiegandola nel senso della dottrina neoplatonica delle emanazioni. Dio è l'unità più alta; È semplice e tuttavia diversificato. La discesa da Lui è la moltiplicazione del bene divino per la discesa dal generale al particolare; dopo l'essenza più generale di tutte le cose, si formano i generi di una comunità superiore, quindi ne segue una meno generale, alle specie e, infine, per differenze e proprietà specifiche, gli individui.

Questa dottrina si basa sull'ipostatizzazione del generale, come prima degli individui, nell'ordine dell'essere di un'essenza realmente esistente - tracce., Sulla dottrina platonica delle idee, come fu poi espressa nella formula: universalia ante rem. Tuttavia, Scott non esclude l'esistenza del generale e del particolare, ma confuta la visione dei "dialettisti" che, basandosi sulle opere di Aristotele e Boezio, sostenevano che l'individuo è una sostanza in senso pieno, mentre il specie e genere sono sostanze in senso secondario. Scott chiama la discesa degli esseri finiti dalla Divinità un'analisi, resolutio; si oppone al ritorno a Dio o deificazione (reversio, deificatio), alla riduzione di un numero infinito di individui a generi e, infine, alla più semplice unità di tutto, che è Dio; quindi Dio è tutto e tutto è Dio. Scott aderisce anche alla Pseudodionysy nel distinguere tra teologia positiva, che attribuisce a Dio predicati positivi in ​​senso simbolico, e negativa, che li nega in Lui in senso proprio.

Realismo e nominalismo dal IX alla fine dell'XI secolo

L'opinione dei "dialettisti" confutata da Eriugena durante e dopo Eriugena trovò numerosi aderenti tra gli scolastici, alcuni dei quali lo difesero direttamente contro la teoria neoplatonica di Eriugena, mentre altri ne riconobbero la vera sostanzialità per il generale. Alcuni dialettici cominciarono a dubitare che il genere potesse essere riconosciuto come qualcosa di reale, di materiale, poiché il generale può essere applicato agli individui solo come predicato, e intanto non si dovrebbe ammettere che una cosa potesse essere un predicato di un'altra cosa.

Questo dubbio ha portato all'affermazione che il parto dovrebbe essere riconosciuto solo come parole (voci). Nel risolvere la questione della realtà dei concetti generali, come già accennato in precedenza, si sono formate due direzioni: realismo e nominalismo. Entrambe queste direzioni, in parte in forma embrionale, in parte in qualche sviluppo, si trovano già nel IX e nel IV secolo. La scuola di Raban Mavr (m. 856, arcivescovo di Magonza) aderisce al punto di vista aristotelico-boetico. Tra i suoi rappresentanti, Geirik di Oxerr era incline al realismo moderato. Allievo di Geirik, Remigius Oxerres (fine IX secolo), perseguì una tendenza realistica: insegnò, secondo Platone, che la specie e l'individuo esistono attraverso la partecipazione al generale; Tuttavia, non abbandonò il punto di vista boetico-aristotelico dell'immanenza. Gli studi sulla dialettica, così come sulle arti libere in generale, continuarono ulteriormente, nei secoli Χ e XI, ma quasi fino alla fine di quest'ultimo - senza nuovi risultati scientifici. Tra gli scolastici di questo tempo sono noti: Poppo (X secolo), Herbert (poi Papa Silvestro II, † 1003), Fulbert (XI secolo), il suo allievo Berengario di Tours (999-1088), Ildeberto (1057- 1133), che erano impegnati nell'immagine principale. la questione del rapporto della filosofia con l'insegnamento della chiesa.

Nel 2° sesso. Nell'XI secolo, alcuni scolastici iniziarono ad attribuire ad Aristotele l'idea che la logica ha e dovrebbe occuparsi dell'uso corretto delle parole e che i generi e le specie sono solo associazioni soggettive di individui designati con gli stessi nomi; la visione che attribuiva l'esistenza reale agli universali cominciò a essere oggetto di confutazione. Così, il nominalismo è apparso come una direzione opposta al realismo. Il più famoso tra i nominalisti di questo tempo è Roscellin. Il contemporaneo di Roscellino era il suo eccezionale avversario: Anselmo, arcivescovo di Canterbury. Il motto di Anselmo (1033-1109): credo, ut intelligam (vedi Anselmo).

Pierre Abelard (1079-1142) perseguì sulla questione degli universali una direzione estranea sia all'estremo nominalistico di Roscellin sia al realista Wilhelm Champeau (che riteneva il genere insito nell'essenza di ogni individuo), ma ancora più vicino al nominalismo (vedi Abelardo). I difensori del platonismo cristiano modificato furono Bernardo di Chartres (nato intorno al 1070-1080), Guglielmo di Comte e Adelario di Bath (entrambi insegnati nella prima metà del XII secolo), i quali, tuttavia, aderirono alle opinioni aristoteliche sulla conoscenza di il mondo sensibile. Tra i logici-difensori del realismo, Walter de Mortan (+ 1174) e in particolare Gilbert Porretan, compilatore di interpretazioni sullo pseudobetico "De trinitate" e "De duabus naturis in Christo" e autore di un saggio sulle ultime sei categorie , erano importanti.

L'allievo di Abelardo Pietro Lombardo (+ 1164), Magister sententiarum, ha compilato un libro di testo di teologia che è stato a lungo la principale fonte dell'insegnamento teologico e della spiegazione dialettica dei problemi teologici. Teologi mistici come Bernardo di Chiaravalle (1091-1153), Ugo (+ 1141) e Riccardo (+ 1173) S.-Victor si ribellarono all'alta reputazione della dialettica, e specialmente alla sua applicabilità alla teologia. Lo studioso ed elegante scrittore Giovanni di Salisbury (+ 1180), che aderì al realismo moderato, si espresse contro la dialettica unilaterale e per il collegamento dell'educazione classica con la teologia scolastica. Alan ab Insulis († 1203) scrisse un'esposizione di teologia basata sulla mente; Amalrico di Bensky (+ 1206) e David di Dinant (+ 1209) rinnovarono le dottrine di Dionigi l'Areopagita e di Giovanni Erigena, perseguendo un'identificazione panteistica di Dio con il mondo. Alan de Insulis, David Dinantsky e Amalrich Bensky conoscevano già alcune opere tradotte in arabo.

Filosofia di arabi ed ebrei

Lo sviluppo della filosofia scolastica dalla fine del XII secolo al suo più alto grado di fioritura è dovuto al fatto che gli scolastici, attraverso gli arabi e gli ebrei, e poi i greci, conoscono l'intero corpo delle opere di Aristotele, così come con il modo di pensare dei filosofi che espongono il contenuto di queste opere. ... Da quando, per decreto di Giustiniano (529), la filosofia neoplatonica iniziò ad essere perseguitata in quanto lesiva dell'ortodossia della teologia cristiana, la filosofia aristotelica iniziò a diffondersi sempre più. Gli eretici, e poi i rappresentanti dell'ortodossia, usarono prima di tutto la dialettica aristotelica nelle controversie teologiche.

La scuola nestoriana siriana di Edessa (poi Nisibia) e l'istituto di educazione medico-filosofica di Gandhizapor furono i principali luoghi di studio di Aristotele; prevalentemente da lì la filosofia di Aristotele passò agli Arabi. I monofisiti siriani studiarono anche Aristotele. John Philopon, monofisita e triteista, e il monaco ortodosso St. Giovanni Damasceno erano cristiani aristotelici. Nell'VIII e IX sec. la filosofia è in declino, ma la tradizione tiene ancora. Nell'XI secolo spiccano come logici Michele Psel e Giovanni d'Italia. Dai secoli successivi ci sono molti commenti sulle opere di Aristotele, in parte e altri filosofi. Nel XV secolo, soprattutto dopo la caduta di Costantinopoli (1453), iniziò una maggiore conoscenza dell'Occidente con la letteratura antica e nel campo della filosofia sorse una lotta tra la scolastica aristotelica e il neoemergente platonismo.

La filosofia tra gli arabi rappresenta generalmente l'aristotelismo misto a visioni neoplatoniche. L'arte medica, le scienze naturali e la filosofia greche penetrarono negli arabi principalmente durante l'era del dominio abbaside (dal 750 d.C.), grazie al fatto che i cristiani siriani tradussero nelle lingue siriaca e araba dal greco prima medicina, e poi opere filosofiche. La conservazione delle tradizioni della filosofia greca si esprimeva nel fatto che anche ora il legame tra platonismo e aristotelismo, che dominava tra gli ultimi filosofi dell'antichità, e i soliti teologi cristiani studiano la logica aristotelica come un ανον formale "ma dogmatico", importante; ma a causa del rigoroso monoteismo dell'Islam, la metafisica aristotelica, in particolare la sua dottrina di Dio, ha raggiunto una grande importanza qui che tra i neoplatonici e i cristiani. e studi medici.I filosofi arabi più famosi in Oriente: Alkendi (prima metà del IX secolo), ancor più famoso come matematico e astrologo; Alfarabi (X secolo), che assimilò la dottrina neoplatonica delle emanazioni; Avicenna (XI secolo) , che difendeva l'aristotelismo più puro e godeva di grande stima anche tra gli studiosi cristiani del tardo medioevo come filosofo e soprattutto come medico scienziato; infine, Algazel (m. XII secolo), nell'interesse del teologico l'ortodossia ricorreva allo scetticismo filosofico.

In Occidente: Avempats (XII secolo, Ibn Badja) e Abubazer (XII secolo, Ibn Tophail), che portarono avanti l'idea di uno sviluppo umano graduale indipendente; Averroè (Ibn Roschd, 1126-1198), famoso commentatore di Aristotele. Interpretando la dottrina di quest'ultimo sulla mente passiva e attiva, Averroè assume un punto di vista panteistico, che esclude l'immortalità individuale; riconosce un solo intelletto comune a tutta l'umanità, smembrato nelle singole persone e che ritorna nuovamente a sé ciascuna delle sue emanazioni, così che solo in lui vengono coinvolte nell'immortalità. La filosofia degli ebrei nel Medioevo fa parte della Kabbalah, parte dell'insegnamento platonico-aristotelico trasformato. Alcune disposizioni cabalistiche possono essere attribuite al I secolo. o prima dell'inizio dell'era cristiana; sono probabilmente collegati all'insegnamento segreto degli Esseni.

L'ulteriore educazione di questa dottrina è stata significativamente influenzata dalla visione greca, in particolare platonica, attraverso, forse, la filosofia religiosa giudeo-alessandrina e, successivamente, gli scritti neoplatonici. Il contatto con civiltà aliene, in particolare persiana, poi ellenica e romana, in seguito - con il cristianesimo e il maomettanesimo ampliò gli orizzonti del popolo ebraico e portò gradualmente alla distruzione dei confini nazionali nel campo della fede. Tra i filosofi ebrei, più significativo è Saadia-ben-Joseph-al-Fayumi (dall'892 al 942), difensore del Talmud e oppositore dei Caraiti; un rappresentante della corrente neoplatonica, vissuto in Spagna intorno al 1050, Solomon Ibn-Gebirol, riconosciuto dagli scolastici cristiani come filosofo arabo e da loro indicato con il nome di Avicebron; Bahia ben Joseph, autore di un saggio morale sui doveri del cuore (fine XI secolo). Una reazione diretta in filosofia fu fatta intorno al 1140 dal poeta Giuda Halevi nel suo libro Khosari, dove sono esposte la filosofia greca, la teologia cristiana e maomettana, sconfitte dalla dottrina ebraica.

A metà del XII secolo, Abraham ben David tentò di fare un confronto tra la filosofia ebraica e quella aristotelica; con più significativo successo, il più famoso tra i filosofi ebrei del Medioevo, Maimonide (Mosè Maimonide, 1135-1204), assunse questo compito nel suo saggio: "Una guida ai dubbiosi". Egli attribuisce ad Aristotele un'autorità incondizionata nella conoscenza del mondo sublunare, mentre nella conoscenza del celeste e del divino limita le sue opinioni a un insegnamento franco. Levi ben Gerson (prima metà del XIV secolo) è noto come commentatore di Parafrasi e Commentari di Averroè, nonché autore delle proprie opere. Attraverso gli ebrei, le traduzioni arabe delle opere di Aristotele e degli aristotelici furono tradotte in latino, e in questo modo la conoscenza della filosofia generale aristotelica raggiunse gli scolastici cristiani, che iniziarono essi stessi a tradurre le opere di Aristotele direttamente dal greco.

Sviluppo e distribuzione

La conoscenza degli scritti di Aristotele, così come delle opere di filosofi arabi ed ebrei basati in parte sul neoplatonismo, in parte sull'aristotelismo e sulla logica bizantina, ha fatto una significativa espansione e trasformazione degli studi filosofici tra gli scolastici cristiani. In alcuni di questi scritti, specialmente in quelli dapprima falsamente attribuiti ad Aristotele, ma che in realtà devono la loro origine al neoplatonismo, si sviluppa la teosofia emanatista. Contribuì all'emergere di dottrine panteistiche aderenti agli insegnamenti di John Scott Erigena, contro le quali presto sorse una forte reazione della chiesa, minacciando in un primo momento di toccare la filosofia naturale e la metafisica aristotelica.

Più tardi, quando fu riconosciuto il carattere teistico degli attuali scritti di Aristotele, cominciarono ad essere usati contro il platonismo, mutuato dai primi scolastici da Agostino e dai Padri della Chiesa. Il primo filosofo scolastico che studiò l'intera filosofia di Aristotele e parte dei commentari dei filosofi arabi e mise tutto questo al servizio della teologia cristiana fu Alexander Gales (+ 1245); nella sua "Summa theologiae" presenta un fondamento sillogistico dei dogmi ecclesiastici, per i quali utilizza insegnamenti filosofici. La sua creazione non è la prima ad avere un tale titolo; c'erano anche Summaes precedenti, ma i loro autori usavano solo la logica di Aristotele e non tutta la sua filosofia.

Guglielmo d'Alvernia, vescovo. parigino († 1249), difese la dottrina platonica delle idee e la sostanzialità dell'animo umano contro Aristotele e gli arabi aristotelici; identificava la totalità delle idee con la seconda persona della Santissima Trinità. Roberto, vescovo. Lincoln (+ 1252), collegava la dottrina platonica con quella aristotelica. Michael Scott è meglio conosciuto come traduttore di scritti aristotelici che come scrittore indipendente. Vincenzo di Beauvais (+1264) è più un enciclopedista che un filosofo. Il mistico Bonaventura (+ 1274), allievo di Alessandro Gales, preferiva l'insegnamento di Platone a quello di Aristotele e subordinava tutta la saggezza umana all'illuminazione divina. Al di sopra della morale popolare, secondo lui, c'è l'adempimento dei voti monastici e soprattutto la contemplazione mistica, che dà l'anticipazione della futura beatitudine. Albert Bolshtadt (1193-1280), soprannominato il Grande (Albertus Magnus), o "doctor universalis", fu il primo scolastico che riprodusse in modo sistematico l'intera filosofia aristotelica, tenendo costantemente conto dei commentatori arabi, e la sviluppò nel senso del dogma della chiesa.


SCOLASTICISMO(Latina scholastica dal greco σχολαστικός - scuola) - un tipo di filosofia religiosa caratterizzato dalla subordinazione fondamentale al primato della dottrina teologica, dalla combinazione di premesse dogmatiche con metodi razionalistici e da uno speciale interesse per i problemi logici; ricevette lo sviluppo più completo in Europa occidentale durante il medioevo maturo e tardo.

GENESI DELLA COLASTICA E PERIODIZZAZIONE DEL SUO SVILUPPO. Le origini della scolastica risalgono alla filosofia tardoantica, in primis al neoplatonico del V secolo. Proclo (impostazione per leggere le risposte a tutte le domande da testi autorevoli, che erano le opere di Platone per Proclo, così come i testi sacri dell'antico paganesimo; sintesi enciclopedica di una varietà di problemi; combinare i dati di un mito interpretato misticamente con il loro sviluppo razionale ). La patristica cristiana si avvicina alla scolastica man mano che si completa il lavoro sui fondamenti dogmatici della dottrina della chiesa ( Leonty bizantino , Giovanni Damasceno ). Di particolare importanza è stato il lavoro Boezio sul trasferimento della cultura greca della riflessione logica alla tradizione latina; la sua osservazione fatta nel corso del commento su un'opera logica (In Porph. Isagog., MPL 64, col. 82-86) e rilevando come questione aperta se i concetti generali ( universali ) solo da una realtà intralinguistica, o hanno uno statuto ontologico, hanno dato luogo a una discussione su questo tema durata secoli e costitutiva della scolastica. Coloro che vedevano i realia negli universali erano chiamati realisti; coloro che vedevano in loro una semplice designazione (nomen, letteralmente "nome") per l'astrazione creata dalla coscienza umana erano chiamati nominalisti. tra puro realismo e pulito nominalismo come due possibilità polari c'era uno spazio mentale per varianti moderate o complicate.

La prima scolastica (dal IX al XII secolo) ha monasteri e scuole monastiche come terreno socioculturale. Nasce in drammatiche dispute sul luogo del cosiddetto. dialettica (cioè ragionamento metodico) nella ricerca della verità spirituale. Posizioni estreme del razionalismo ( Berengario di Tours ) e fideismo ( Pietro Damiani ) non poteva essere costruttivo per la scolastica; la via di mezzo era suggerita dalla formula che risale ad Agostino Anselmo di Canterbury "Credo, ut intelligam" ("Credo per capire" - nel senso che la fede è primaria come fonte di spunti, che sono poi soggetti allo sviluppo mentale). Iniziative di pensiero di un innovatore audace Abelardo e altri teologi del XII secolo. ( Scuola di Chartres , Scuola San Vittore ) contribuì allo sviluppo del metodo scolastico e preparò il passaggio all'era successiva.

L'alta scolastica (XIII-inizio XIV secolo) si sviluppa nell'ambito del sistema universitario fondato in tutta Europa; lo sfondo è la partecipazione attiva alla vita mentale del cosiddetto. ordini mendicanti - domenicani e francescani rivali. Lo stimolo intellettuale più importante è la conoscenza diffusa dei testi di Aristotele, così come dei suoi commentatori arabi ed europei. Si condanna, invece, il tentativo di introdurre nella circolazione scolastica quelle tesi aristoteliche e averroiste che erano incompatibili con i fondamenti della fede cristiana (causa Seeger del Brabante ). La direzione dominante, espressa principalmente nella creatività Tommaso d'Aquino , si adopera per una sintesi coerente di fede e conoscenza, per un sistema di livelli gerarchici, all'interno dei quali dogmi dottrinali e speculazioni filosofico-religiose sarebbero integrate da una riflessione socio-teorica e scientifico-naturale orientata ad Aristotele; trova terreno nell'ambito dell'Ordine domenicano, dapprima incontra la protesta dei conservatori (la condanna di alcune tesi da parte del Vescovo di Parigi nel 1277, seguita da atti simili a Oxford), ma poi sempre più spesso e per secoli è percepita come una versione normativa della scolastica. Tuttavia, il pluralismo autoritario, dato dalla convivenza parallela di vari ordini nel medioevo maturo nel cattolicesimo, crea un'opportunità per lo sviluppo, prima di tutto, all'interno dell'ordine francescano di una scolastica alternativa, rappresentata dalla metafisica mistica orientata verso l'agostiniano. Platonismo. Bonaventura , spostando l'accento dall'intelletto alla volontà e dall'astratto al singolare (haecceitas, "è così") in Giovanni Duns Scott eccetera.

La tarda scolastica (XIV-XV secolo) fu un'epoca ricca di crisi, ma non per questo un'era sterile. Da un lato, i domenicani ei francescani rielaborano le iniziative creative di Tommaso d'Aquino e Duns Scoto, rispettivamente, in sistemi conservatori di tomismo e bestialità; dall'altro, si sentono voci che chiedono il passaggio dalla speculazione metafisica a uno studio empirico della natura, e dai tentativi di armonizzare fede e ragione, a una separazione volutamente netta dei compiti di entrambi. Un ruolo speciale è svolto dai pensatori britannici contrari alla creazione di sistemi speculativi dell'alta scolastica continentale: R. Bacon richiede lo sviluppo di conoscenze specifiche, W. Okkami propone uno sviluppo estremamente radicale delle tendenze bestiali verso il nominalismo estremo e suffraga teoricamente le pretese dell'impero nei confronti del papato. Da segnalare la revisione protocapitalista del concetto scolastico di "prezzo equo" da parte dell'occamista tedesco Gabriel Biel (1420-1495 circa). Alcuni aspetti dell'eredità mentale di questo periodo, revisione e critica dei precedenti fondamenti della scolastica sono stati successivamente assimilati dalla Riforma.

METODO SCOLASTICO. Sottomissione del pensiero all'autorità del dogma - secondo la nota formula che risale a Pietro Damiani (De divina omnipotentia, 5, 621, MPL, t. 145, col. 603), philosophie ancilla theologiae, «la filosofia è la servo della teologia" - è inerente alla scolastica ortodossa insieme a tutti gli altri tipi di pensiero religioso della chiesa ortodossa; ciò che è specifico della scolastica è che la natura stessa del rapporto tra dogma e ragione è stata concepita con indubbio autoritarismo come insolitamente razionale e focalizzata sull'imperativo della sistemicità interna ed esterna. Sia la Sacra Scrittura che la Santa Tradizione, nonché l'eredità della filosofia antica, attivamente rielaborata dalla scolastica, hanno agito in essa come un grandioso supertesto normativo. Si presumeva che tutta la conoscenza avesse due livelli: conoscenza soprannaturale, data nella Rivelazione di Dio, e conoscenza naturale, ricercata dalla mente umana; la norma della prima contiene i testi della Bibbia, accompagnata dagli autorevoli commentari dei Padri della Chiesa, la norma della seconda, i testi di Platone e soprattutto di Aristotele, circondata da autorevoli commentari di filosofi tardoantichi e arabi tutto ciò che riguarda le cose naturali”). Potenzialmente in quei ed altri testi è già data la pienezza della verità; per attualizzarlo è necessario interpretare il testo stesso (il genere della lectio, letteralmente “lettura”, che era il genere originario del discorso scolastico, indica l'interpretazione di un brano scelto della Bibbia o, meno spesso, di qualche autorità, ad esempio Aristotele), dedurre poi dai testi l'intero sistema delle loro conseguenze logiche con l'aiuto di una catena continua di inferenze correttamente costruite (confrontare il genere caratteristico della scolastica somme - il saggio enciclopedico finale, il cui presupposto è fornito dal genere delle massime). Il pensiero della scolastica resta fedele all'epistemologia dell'idealismo antico, per il quale è comune il vero soggetto della conoscenza (cfr. la teoria delle idee di Platone e la tesi di Aristotele: "ogni definizione e ogni scienza si occupa del generale", Met. XI, p. 1, p. 1059b25, trad. A.V. Kubitsky); segue costantemente la via della deduzione e quasi non conosce l'induzione, le sue forme principali sono la definizione, lo smembramento logico e, infine, un sillogismo che deduce il particolare dal generale. In un certo senso, tutta la scolastica è filosofare nelle forme dell'interpretazione del testo. In questo, presenta un contrasto sia alla scienza moderna europea con il suo desiderio di scoprire verità finora sconosciute attraverso l'analisi dell'esperienza, sia al misticismo, con il suo desiderio di vedere la verità nella contemplazione estatica.

Un'aggiunta paradossale ma logica all'orientamento della scolastica verso un testo autorevole fu la selezione delle autorità del sapere "naturale", inaspettatamente libere da motivazioni confessionali e religiose; insieme agli antichi pagani come Platone, Aristotele o l'astronomo Tolomeo, e ai pensatori della cultura islamica come Averroè ( Ibn Rushd ) il canone della scolastica matura includeva, ad esempio, un ebreo spagnolo Ibn Gebirol (XI secolo), noto come Avicebronn (peraltro, gli scolastici cristiani che lo citavano ricordavano che non era cristiano, ma dimenticavano come inutili informazioni sulla sua appartenenza nazionale e religiosa, chiarite solo da studiosi del XIX secolo). A tal proposito, si segnala che il cd. teoria della doppia verità (la stessa tesi può essere vera per la filosofia e falsa per la fede), decisamente respinta dal tomismo, ma attribuita, ad esempio, a Siger di Brabante ed essendo il limite logico di molte tendenze della tarda scolastica, è in una certa misura conseguenza di autoritarismo scolastico: la Bibbia ei Padri della Chiesa - autorità, ma anche Aristotele e Averroè, che li contraddicono, erano percepiti proprio come autorità. Inoltre, la scolastica non sarebbe un periodo creativo nella storia del pensiero se trovasse risposte già pronte nei dati di testi autorevoli, e non domande, non difficoltà intellettuali che provocano un nuovo lavoro della mente; è l'impossibilità di risolvere i problemi con l'aiuto di un solo riferimento all'autorità, che sostanzia la possibilità stessa della scolastica, che è diventata più volte oggetto di tematizzazione. "Auctoritas cereum habet nasum, id est in diversum potest flecti sensum" ("L'autorità ha un naso di cera, cioè può essere girato sia di là che di là"), notò il poeta e scolastico Alan Lille , mente. 1202 ( Alanus de Insulis... De Fide Cath. I, 30, MPL, t. 210, 333A). Tommaso d'Aquino si oppone specificamente all'atteggiamento della mente verso un atteggiamento passivamente dossografico nei confronti delle autorità: "La filosofia non si occupa di raccogliere le opinioni delle varie persone, ma di come stanno realmente le cose" (In librum de caelo I, 22). I pensatori scolastici erano attratti dalla considerazione di problemi ermeneutici particolarmente complessi; Un caso particolare è stata la contraddizione verbale tra testi autorevoli, non senza ragione accentuata nel titolo dell'opera di Abelardo "Sì e no" (Sic et non). Lo scolastico doveva essere in grado di comprendere tali incidenti, operando nelle categorie della semantica (polisemia di una parola), della semiotica (significati simbolici e situazionali-contestuali, adattamento della forma del discorso teologico alle abitudini linguistiche dell'ascoltatore o del lettore, eccetera.); teoricamente si formula anche la questione dell'autenticità della composizione e della critica del testo, sebbene tali problemi filologici al servizio della teologia nel suo insieme rimangano atipici per il Medioevo e costituiscano una conquista caratteristica della moderna cultura europea.

L'influenza della scolastica sulla cultura contemporanea è stata pervasiva. Incontriamo la tecnica scolastica di smembrare i concetti nei sermoni e nelle vite (molto brillantemente - nella "Leggenda d'oro" di Jacob Voraginsky), i metodi scolastici di lavorare con la parola - nella poesia in lingua latina, dall'innografia ai canti dei vagabondi e altri puramente generi mondani (e attraverso la letteratura in lingua latina - anche e nella letteratura nelle lingue popolari); l'allegorismo scolastico è vividamente sentito nella pratica delle arti visive.

L'orientamento a regole di pensiero rigidamente fissate, la rigorosa formalizzazione del patrimonio antico hanno aiutato la scolastica a svolgere il suo compito di "scuola": portare attraverso i cambiamenti etnici, religiosi e di civiltà del Medioevo la continuità delle capacità intellettuali lasciate in eredità dall'antichità, la necessaria e apparato terminologico. Senza la partecipazione della scolastica, tutto ulteriori sviluppi La filosofia e la logica europee sarebbero impossibili; anche i pensatori scolastici aspramente attaccanti della prima età moderna, fino all'illuminismo e all'idealismo classico tedesco, compreso, non potevano fare a meno dell'uso diffuso del vocabolario scolastico (ancora molto evidente nell'uso linguistico intellettuale dei paesi occidentali), e questo fatto è una testimonianza importante a favore della scolastica... Pur affermando il pensiero in termini generali, la scolastica nel suo insieme - nonostante alcune importanti eccezioni - ha contribuito relativamente poco allo sviluppo di un gusto per l'esperienza concreta importante per le scienze naturali, ma la sua struttura si è rivelata estremamente favorevole allo sviluppo di riflessione logica; le conquiste degli scolastici in questo campo anticipano la moderna formulazione di molte questioni, in particolare, problemi di logica matematica.

Gli umanisti del Rinascimento, i teologi della Riforma e soprattutto i filosofi dell'Illuminismo, nella lotta storicamente condizionata contro i paradigmi di civiltà del Medioevo, si adoperarono per trasformare la stessa parola "scolastica" in un soprannome abusivo, sinonimo di un vuoto gioco mentale. Tuttavia, lo sviluppo della riflessione storica e culturale non ha esitato a stabilire l'enorme dipendenza dell'intera filosofia della prima età moderna dal patrimonio scolastico, la continuità delle epoche contrastanti. Basti ricordare che il concetto proposto da Rousseau e svolto un ruolo rivoluzionario così evidente "Contratto sociale" risale all'apparato concettuale della scolastica. Paradossalmente, il culto romantico-restauratore del Medioevo, che sfidava la valutazione negativa della scolastica, per molti aspetti era più lontano dal suo spirito rispetto ai critici della scolastica nell'età dell'Illuminismo (ad esempio, J. de Maistre , 1753-1821, un ardente apologeta della monarchia e del cattolicesimo, ironico sull'astrazione dell'"uomo in generale" inerente all'umanesimo illuminista, al di fuori delle nazioni e delle razze, con un movimento che ribalta, insieme all'ideologia della Rivoluzione francese, l'intero edificio dell'antropologia cattolica tradizionale e cadere in un “nominalismo” inaccettabile).

Nel mondo chiuso del cattolico istituzioni educative la scolastica per alcuni secoli mantenne un'esistenza periferica, ma non sempre improduttiva. Tra le manifestazioni della scolastica tardiva della prima età moderna, è necessario segnalare l'opera del gesuita spagnolo F. Suarez (1548-1617), e anche - per il suo significato di civiltà per l'area slava orientale - la versione ortodossa della scolastica, piantata a Kiev dal metropolita Peter Mohyla (1597-1647) e da lì estese la sua influenza a Mosca.

L'interesse degli studiosi cattolici per la scolastica stimolò, dopo la rottura della tradizione durante l'Illuminismo, nell'ambito dello storicismo romantico e postromantico del XIX secolo, gli studi storico-filosofici, la pubblicazione di testi, ecc.; progetto di modernizzazione del restauro della scolastica nella forma neoscolastici , che avrebbe dato risposte alle domande moderne, si presumeva, e nel 1879 fu sostenuto dall'autorità papale (l'enciclica di Leone XIII "Aeterni Patris", orientando il pensiero cattolico all'eredità di Tommaso d'Aquino - cfr. tomismo ). Un forte incentivo per questo progetto è stato nel 20 ° secolo. la situazione di opposizione alle ideologie totalitarie - nazionalsocialismo e comunismo; tale opposizione creò la necessità di un appello all'ideale della "filosofia eterna" (philosophia perennis), nonché in una sintesi tra il principio di autorità, capace di competere con l'autoritarismo del totalitarismo, e il principio di personalità opposto al totalitarismo , nel conciliare i principi morali cristiani e umanistici. È la prima metà e la metà del XX secolo. - il tempo in cui l'eredità della scolastica poteva sembrare a pensatori autorevoli (J. Marechal, 1878-1944; J. Maritain , E. Gilson e altri) un tesoro di metodi per superare problemi puramente moderni (si confronti, ad esempio, Maritain J. Scolastica e politica, 1940). Nel cattolicesimo “postconciliare” (dopo il Concilio Vaticano II 1962-65), il neoscolasticismo non scompare come opportunità, ma i confini della sua identità, così come i segni della sua presenza nella cultura moderna, sono sempre più non più tangibili.

Letteratura:

1. Aiken G. Storia e sistema della visione del mondo medievale, trad. con lui. SPb., 1907;

2. Stöckl A. Storia della filosofia medievale, trad. con lui. M., 1912;

3. Styazhkin N.I. Formazione della logica matematica. M., 1967;

4. Popov P.S. Styazhkin N.I. Sviluppo di idee logiche dall'antichità al Rinascimento. M., 1974;

5. Sokolov V.V. Filosofia medievale. M., 1979;

6. Averintsev S.S. L'aristotelismo cristiano come forma interna della tradizione e dei problemi occidentali Russia moderna.- Nel libro: È lo stesso. Retorica e origini della tradizione letteraria europea. M., 1996;

7. Gilson Ε.H. L̕esprit de la philosophie médiévale. P., 1932,2 ed. I-II. P., 1944;

8. Grabmann M. Die Geschichte der scholastischen Methode, I – II. Friburgo, 1909–11 (ripubblicato V., 1957);

9. È lo stesso. Die theologische Erkenntnis- und Einleitungslehre des hl. Tommaso d'Aquino. Friburgo i. Svizzera, 1947;

10. De Wulf. Histoire de la philosophie médiévale, I – III, 6 ed. Lovanio, 1934–47;

11. Landgraf Α.Μ. Dogmengeschicte der Frühscholastik, I – IV. Ratisbona, 1952-56;

12. È lo stesso. Einführung in die Geschichte der theologischen Literatur der Frühscholastik. Ratisbona, 1956;

13. Le Goff J. Les intellectuels au moyen âge. P., 1957;

14. Chenu MD La théologie comme science au XIII e siècle, 3 ed. P., 1957;

15. È lo stesso. Das Werk des hl. Thomas von Aquin - Die deutsche Thomas-Ausgabe, Ergänzungsband II. Hdlb. - Graz – Colonia, 1960;

16. Metz J.-B. Christliche Anthropozentrik. Die Denkform des Thomas von Aquin. Monaco 1962;

17. Wilpert P.(Hrsg.). Die Metaphysik im Mittelalter. V., 1963;

18. Lang . Die theologische Prinzipienlehre der mittelalterlichen Scholastik. Friburgo, 1964;

19. Schillebeck E. Hochscholastik und Theologie.– Offenbarung und Theologie. Magonza, 1965, pp. 178-204;

20. Breidert W. Das aristotelische Kontinuum in der Scholastik, 2. Aufl. Münster, 1980;

21. Vries J. de. Grundbegriffe der Scholastik, 2. Aufl. Darmstadt, 1983;

22. Pieper J. Scholastik, 2. Aufl. Monaco 1986;

23. Pesch O.N. Tommaso d'Aquino. Grenze und Größe mittelalterlicher Theologie. Eine Einführung. Magonza, 1988, 2. Aufl., 1989;

24. Schlosser M. Cognizione et amor. Paderborn, 1990.

S.S. Averintsev

INTRODUZIONE

Ogni periodo della storia umana ha avuto le sue caratteristiche nello sviluppo della scienza, della cultura, delle relazioni sociali, dello stile di pensiero, ecc. Tutto ciò ha lasciato un'impronta sullo sviluppo del pensiero filosofico, su quali problemi nel campo della filosofia sono stati portati alla ribalta.

Il Medioevo occupa un lungo periodo della storia europea, dal crollo dell'Impero Romano nel V secolo al Rinascimento (XIV-XV secolo), la filosofia che si è sviluppata durante questo periodo ha avuto due fonti principali per la sua formazione. Il primo di questi è l'antica filosofia greca, principalmente nelle sue tradizioni platoniche e aristoteliche. La seconda fonte è la Scrittura, che ha trasformato questa filosofia nella corrente principale del cristianesimo. La filosofia medievale è quel lungo periodo della storia della filosofia europea che è direttamente correlato alla religione cristiana.

La maggior parte dei sistemi filosofici del Medioevo erano dettati dai dogmi fondamentali del cristianesimo, tra i quali i più importanti erano come il dogma sulla forma personale del dio creatore e il dogma sulla creazione del mondo da parte di Dio "fuori di nulla". Nelle condizioni di un diktat religioso così crudele, sostenuto dal potere statale, la filosofia è stata dichiarata "serva della religione", all'interno della quale tutte le questioni filosofiche sono state risolte dal punto di vista della teologia. Teologia - (greco theos - Dio e logos - parola, dottrina) - un insegnamento speculativo su Dio, basato sulla Rivelazione, ad es. la Parola divina, incarnata nei testi sacri delle religioni teistiche (nel cristianesimo - la Bibbia).

La fase principale della formazione della filosofia medievale è la scolastica, che è un tipo di filosofare, in cui i mezzi della mente umana cercano di sostanziare idee e formule prese sulla fiducia.

Parole come "professore", "studente", "rettore", "tesi", "università" apparvero nel Medioevo. Inoltre, anche quello che consideriamo un sentimento umano universale che ogni persona sperimenta nella sua vita, vale a dire l'amore, stranamente, questo fenomeno è nato anche nel Medioevo ed è associato a fenomeni completamente definiti della cultura medievale europea. Ciò non significa, ovviamente, che prima dell'inizio del Medioevo le persone non amassero o smettessero di amare in seguito, ma una certa idea di questo sentimento, il canto di questo sentimento - tutto questo è stato compreso per la prima volta, realizzato proprio in il Medioevo, e i primi a farlo furono poeti e musicisti che si chiamavano trovatori in Provenza, e ministri in Germania. In questo modo,. l'era del Medioevo colpisce per il suo significato, e moltissime conquiste culturali che identifichiamo con l'Antichità, infatti, non sorsero nell'Antichità, ma nel Medioevo.

In condizioni in cui l'interesse per la teologia e la filosofia era sempre più risvegliato, era impossibile mantenere una negazione completa del valore della conoscenza razionale, era necessario cercare modi più sottili per risolvere la questione del rapporto tra teologia e scienza . Non era un compito facile, si trattava di sviluppare un metodo che, senza predicare un totale disprezzo per la conoscenza, fosse in grado di preservare il primato della fede sulla ragione.

CARATTERISTICHE GENERALI DELLA COLASTICA

La civiltà medievale è un immenso mondo spirituale e culturale in termini di ricchezza di contenuti e forme, segnato da realizzazioni uniche e che si estende su un arco temporale di diversi secoli. La ricchezza della cultura medievale non si limita alle opere di teologia scolastica. Tuttavia, il Medioevo non solo è inconcepibile senza la scolastica, ma ne è largamente determinato. La teologia scolastica ha lasciato un'impronta profonda su tutta la cultura del Medioevo occidentale. C'è un noto confronto di un tempio gotico medievale con scritti teologici e filosofici. Il tempio gotico è un analogo della "Somma della teologia" (così venivano chiamate le opere dei teologi): la stessa maestosa armonia, proporzionalità delle parti e onnicomprensiva. Il concilio, non meno pienamente del trattato teologico, esprimeva la totalità delle idee del suo tempo. L'intero insegnamento cristiano si stava chiaramente dispiegando davanti agli occhi del credente. È stato trasmesso attraverso l'architettura esterna e interna, attraverso l'organizzazione dello spazio, dirigendo l'anima umana verso l'alto, attraverso una grande varietà di dettagli che giocano un ruolo rigorosamente definito, attraverso immagini scultoree. Il Tempio Gotico - Teologia scolastica in pietra. Questa analogia non può che testimoniare il significato del ruolo della teologia scolastica nel Medioevo. greco"Schollet" - un'occupazione tranquilla, studio) - borsa di studio medievale. È strettamente legato all'emersione dei secoli VIII-IX. sistema educativo in Occidente. Tuttavia, questo e nuovo stadio nello sviluppo della cultura spirituale dell'Europa, che sostituì la patristica. Si basava sulla letteratura patristica, essendo allo stesso tempo una formazione culturale del tutto originale e specifica.

Nei centri educativi dell'era del primo cristianesimo, gli scolastici erano chiamati insegnanti di scuole stabilite dalla chiesa, quindi il termine "scolastica" alla fine iniziò a denotare un intero complesso di fenomeni che caratterizzavano vita intellettuale principalmente la Chiesa cattolica romana per diversi secoli.

Si accetta la seguente periodizzazione della scolastica. La prima fase va dal VI al IX secolo. - preliminare. La seconda fase va dal IX al XII secolo. - un periodo di formazione intensiva. La terza fase è il XIII secolo. - "l'età d'oro della scolastica". La quarta fase - XIV-XV secoli. - l'estinzione della scolastica.

Ciascuna delle fasi può essere associata alle personalità dei pensatori che esprimono più vividamente le sue caratteristiche. Il primo periodo è chiaramente rappresentato da I.S. Eriugena (m. C. 877); il secondo - Anselmo di Canterbury (morto nel 1109) e Pierre Abelard (morto nel 1142); il terzo - Tommaso d'Aquino (1225-1274) e Bonaventura (1221-1274); il quarto - V. Okkam (c. 1285-1349).

La borsa di studio scolastica in pratica consisteva in una serie di gradini, salendo, attraverso i quali lo studente poteva raggiungere il livello più alto. In monastero e scuole della chiesa studiò le Sette Arti Liberali. Le istituzioni educative che fornivano un livello di formazione ancora più elevato erano le università.

Le prime università apparvero nel XII secolo. a Parigi e Bologna. Nei secoli XIII-XV. L'Europa era coperta da un'intera rete di università. La loro necessità era determinata principalmente dai bisogni e dai compiti della chiesa.

Nella maggior parte dei casi, le università facevano affidamento direttamente sul sostegno delle autorità ecclesiastiche. L'obiettivo principale della scienza universitaria era quello di studiare e interpretare la Sacra Scrittura e la Santa Tradizione (cioè le opere dei Santi Padri della Chiesa). L'interpretazione dei testi sacri era prerogativa esclusiva della chiesa e degli studiosi universitari associati al fine di prevenire la diffusione di giudizi ignoranti sulla fede cristiana. In conformità con il compito principale, la maggior parte delle università comprendeva due facoltà: la Facoltà di arti liberali e la Facoltà di teologia (teologia). Il primo è stato un passo preparatorio necessario per il secondo.

La Facoltà di Teologia si proponeva di studiare accuratamente la Bibbia attraverso la sua interpretazione e presentazione sistematica della dottrina cristiana. Il risultato di questo lavoro furono le cosiddette "Somme teologiche". Solo coloro che avevano precedentemente studiato presso la Facoltà di Arti Liberali sono diventati Maestri di Teologia.

Oltre ai risultati diretti delle attività degli scienziati, lo sviluppo delle università ha portato a una serie di effetti che possono essere chiamati effetti collaterali. Tuttavia, erano di grande importanza per la cultura europea medievale e successiva. In primo luogo, le università hanno contribuito ad appianare le contraddizioni sociali, poiché l'accesso ad esse era aperto a persone di ogni ceto e ceto. Inoltre, gli studenti provenienti da famiglie povere potevano contare su un sostegno materiale per l'intero periodo di studio. Molti di loro in seguito raggiunsero grandi altezze sia nell'erudizione che nello status sociale. In secondo luogo, studenti universitari e professori costituivano una classe speciale nella loro totalità: una corporazione di persone di origini diverse. La discendenza all'interno di questa corporazione cessò di svolgere il ruolo decisivo che aveva nella società medievale nel suo insieme. La conoscenza e l'intelligenza sono venute alla ribalta. In questo ambiente sorse una nuova comprensione della nobiltà: la nobiltà non nel sangue e nella ricchezza, ma nell'intelligenza. Tale nobiltà era associata alla raffinatezza della mente e del comportamento, alla sottigliezza della psiche e al gusto raffinato.

Infine, la borsa di studio e il sapere universitario non si accordavano in alcun modo con l'opposizione e la ribellione. Al contrario, lo studente e il professore medievali sono proprio coloro che sono più interessati alla stabilità dell'ordine esistente e al suo graduale miglioramento morale. Il patrimonio universitario non era scisso dalla società, ma ne rappresentava uno dei pilastri fondamentali. Il rispetto per la conoscenza e la cultura sviluppato dalle università medievali ha avuto un ruolo nella storia successiva.

SPECIFICITÀ DELLA COLASTICA MEDIEVALE

La filosofia medievale è entrata nella storia del pensiero sotto il nome di scolastica, che è stata a lungo usata nel senso comune come simbolo di parole vuote avulse dalla realtà. E ci sono senza dubbio motivi per questo.

La principale caratteristica distintiva della scolastica è che essa si considera consapevolmente come una scienza, posta al servizio della teologia, come una "serva della teologia".

V - XV secolo. è considerato il periodo della Scolastica Medievale. Il cristianesimo divenne la religione dominante di questa era. Il clero ha svolto un ruolo significativo nella società. I monasteri erano fortezze, centri di agricoltura e allo stesso tempo centri di educazione e cultura. Il lento ritmo di sviluppo della società feudale ha contribuito all'emergere di un'idea sbagliata su di essa come un periodo di stagnazione e persino di regressione rispetto al livello dell'antica società schiavista. In effetti, la conoscenza scientifica e filosofica è stata in gran parte conservata e ha continuato a svilupparsi.

Nel nostro tempo, la parola "scolastica" ha assunto la connotazione di qualcosa di molto brutto. Quando volevano sgridare qualcosa nel campo della scienza, dell'insegnamento, dicevano: “Beh, questo è qualcosa di scolastico. Questa è la vera scolastica!” In effetti, la parola "scolastica" è diventata una parolaccia. Nel frattempo, la scolastica era il tipo principale di filosofare nel Medioevo. E qui bisogna dire che sebbene nella scolastica vi fossero alcune caratteristiche non familiari, spiacevoli, estranee a noi, in realtà era di grande importanza, possiamo dire che fu un fenomeno profondamente progressivo. Non si trattava affatto di un fenomeno reazionario, come comunemente si credeva, ma di un fenomeno che contribuì notevolmente allo sviluppo del pensiero umano. E questo può essere confermato da un semplice esempio. Fu in quei paesi in cui esisteva la scolastica che la scienza iniziò a svilupparsi.

La scolastica vera e propria inizia nell'XI secolo. La parola stessa deriva da (schola) - una scuola che è arrivata al latino dal greco, e non è un caso che l'emergere della scolastica è associato allo sviluppo delle città e di varie scuole da monastica ed episcopale a tutti i tipi di secolare, legale, medico, matematico (scuola di Chartres). Apparvero insegnanti, medici, avvocati, in una parola, intellettuali. La geometria e la dialettica cominciarono ad essere usate per comprendere Dio attraverso l'esperienza interiore. Prima si leggeva il testo dell'autorità patristica o la stessa Sacra Scrittura (lectio), la lettura era accompagnata dall'esegesi, dall'interpretazione, sia letterale che semantica, dove tutti i "pro" e "contro" (pro e contro)," sic et non" (sì e no). Fu così che iniziò una disputa, in cui furono perfezionati i metodi logici, fu migliorata la padronanza della parola, a cui fu attribuita grande importanza, fu chiarita la natura del discorso. Gli scolastici medievali erano convinti che fosse possibile raggiungere una conoscenza razionale dell'esistenza, soprattutto dell'inizio del Dio esistente, e dimostrare la sua esistenza con metodi logici.

La scolastica cerca di rispondere alla domanda centrale del pensiero filosofico in tutto il Medioevo: il rapporto tra le verità di fede e la ragione. La comprensione di questo problema ha portato alla formazione di 3 posizioni nella valutazione dello status e del ruolo della filosofia.

In primo luogo, la patristica paleocristiana dichiarava l'assoluta incompatibilità della fede religiosa con le idee della mente umana ("Credo, perché è assurdo" - Tertulliano). La conseguenza di questo approccio fu il rifiuto aperto della filosofia da parte della cultura altomedievale.

In secondo luogo, durante il periodo di sviluppo della scolastica, si tenta di combinare armoniosamente religione e filosofia, subordinando quest'ultima all'autorità della Scrittura ("Credo per comprendere" - Anselmo di Canterbury, Giovanni Scoto di Eriugena).

In terzo luogo, nella scolastica tardo medievale, c'era il desiderio di presentare la filosofia come un'area della conoscenza umana indipendente dalla religione. La filosofia è progettata per convalidare i dogmi religiosi, tradurli in un linguaggio concettuale, sottoporli all'analisi logica ("Capisco per credere" - ​​Pierre Abelard)

In altre parole, la scolastica è un tipo di filosofare in cui i pensatori medievali cercano di sostanziare idee, formulazioni e postulati assunti sulla fede per mezzo della ragione.

FOMA AQUINSKY - SISTEMATICO DELLA COLASTIA MEDIEVALE

Uno dei rappresentanti più importanti della scolastica medievale fu il monaco domenicano Tommaso d'Aquino (1225/26 - 1274), allievo del famoso teologo, filosofo e naturalista medievale Alberto Magno (1193-1280). Come il suo maestro, Tommaso cercò di convalidare i principi fondamentali della teologia cristiana, basandosi sugli insegnamenti di Aristotele. Nello stesso tempo, quest'ultimo fu da lui trasformato in modo tale da non entrare in conflitto con i dogmi della creazione del mondo dal nulla e con la dottrina della Dio-umanità di Gesù Cristo. "Come Agostino e Boezio, Tommaso ha il più alto principio dell'essere se stesso". Per essere, Tommaso intende il dio cristiano che ha creato il mondo, come viene descritto nell'Antico Testamento. Distinguendo tra essere ed essenza (esistenza e vanità), Tommaso tuttavia non vi si oppone, ma, seguendo Aristotele, ne sottolinea l'abbondante radice. Le essenze, o sostanze, hanno, secondo Tommaso, un'esistenza indipendente, in contrasto con gli accidenti (proprietà, qualità), che esistono solo grazie alle sostanze. Si deduce quindi la distinzione tra le forme cosiddette sostanziali e accidentali.

Lo scopo degli insegnamenti di Tommaso è mostrare che fede e ragione non sono differenti, ma formano un'unità, concordano armonicamente tra loro. Andando verso la verità, la ragione può entrare in conflitto con il dogma della fede. Secondo Tommaso, in questo caso, la ragione è sbagliata, poiché non ci sono errori nella rivelazione divina. Ma la filosofia e la religione hanno disposizioni comuni, quindi ci sono verità della ragione, ed è meglio capire che semplicemente credere. Ci sono verità che sono inaccessibili alla ragione, e ci sono verità che può raggiungere. Ad esempio, che Dio esiste. Ma è difficile comprendere questa verità. Per coloro che non vogliono intraprendere quest'opera, Dio ha mostrato misericordia e lungimiranza salvifica, prescrivendo di accettare per fede ciò che la ragione è capace di esaminare. Ora tutti possono partecipare a Dio.

Essenza ed esistenza coincidono realmente solo in Dio. In altre cose, l'essenza è diversa dall'esistenza.

L'unità della fede e della ragione in Tommaso si realizza attraverso la prova dell'esistenza di Dio. A suo avviso, l'esistenza di Dio, poiché non è di per sé evidente, deve essere dimostrata a noi attraverso i nostri mezzi a nostra disposizione.

Uno dei temi principali che occuparono la mente di san Tommaso fu il tema del rapporto tra teologia e filosofia.

Nel XIII secolo divenne abbastanza chiaro che la demarcazione tra filosofia e teologia tracciata da Abelardo era diventata un fatto compiuto, e il problema era metterle in relazione, rivelare il ruolo della filosofia nel fondamento razionale della teologia. Entrambi sono rappresentati dalle scienze, ad es. sistemi di conoscenza basati su determinati principi. Ma i principi della filosofia e della teologia sono indipendenti l'uno dall'altro. Alcune verità teologiche (trinità, risurrezione, annuncio, ecc.) sono superintelligenti, altre si prestano alla giustificazione razionale, prima fra tutte l'esistenza di Dio. Ma la conoscenza superintelligente (franca) e naturale non si contraddicono a vicenda, poiché c'è una verità. La Conoscenza per via razionale è inferiore alla Rivelazione solo nella velocità di comprensione e nella purezza della conoscenza ottenuta: “... La conoscenza di Dio, che può essere ottenuta dalla mente umana, doveva necessariamente essere insegnata all'uomo per mezzo divino rivelazione, poiché la verità su Dio, trovata dalla mente umana, sarebbe accessibile a pochi, peraltro non immediatamente, peraltro, con una mescolanza di numerose delusioni... "

Thomas fornisce cinque prove.

1. Dal concetto di movimento.

Non c'è dubbio ed è confermato dai sentimenti che qualcosa si sta muovendo in questo mondo. Ma tutto ciò che si muove ha una fonte di movimento. Pertanto, deve esserci un motore primo, poiché non può esserci una catena infinita di oggetti in movimento. Non ce ne può essere altro, poiché nulla in sé si muove: il pentagramma comunica movimento, poiché noi stessi ci muoviamo per mano. E il primo motore è Dio.

2. Dal concetto di causa produttrice.

Ogni fenomeno ha una causa. Salendo la scala delle cause, arriviamo all'idea della necessità dell'esistenza di Dio come causa suprema di tutti i fenomeni e processi reali, poiché è impossibile che una cosa sia la propria causa produttrice. E se una serie di ragioni andasse all'infinito, allora non ci sarebbe alcun effetto finale. E questo è falso.

3. Dal concetto di possibilità e necessità.

La gente vede le cose andare e venire. Prima o poi passeranno nel dimenticatoio. Ma se tutto può o non può essere, allora un giorno non ci sarà nulla al mondo. Se è così, allora non dovrebbe esserci nulla già adesso. Ma poiché non tutto ciò che esiste è accidentale, significa che nel mondo deve essere necessario qualcosa, che deve avere una ragione esterna della sua necessità. E poiché non può esserci infinito, significa che è necessario postulare un'essenza necessaria: Dio.

4. Di vario grado nelle cose.

Le persone trovano cose perfette e vere nelle cose. Ma quanto sono migliori, possiamo dire se c'è un'approssimazione a qualsiasi limite. Quindi, ciò che possiede questa qualità ultima ha la causa di questa qualità. Quindi, il fuoco è la causa di tutto ciò che è caldo. Ciò significa che c'è qualche essenza che è la ragione di tutte le essenze. Questo è Dio.

5. Basato sulla routine della natura.

Tutti gli oggetti privi di ragione sono soggetti a convenienza. Tutte le loro azioni sono dirette verso il miglior risultato. Da qui raggiungono il loro obiettivo non per caso, ma per essere guidati da una volontà consapevole. Poiché essi stessi sono privi di intelligenza, possono obbedire all'opportunità solo nella misura in cui sono guidati da qualcuno dotato di ragione. Ciò significa che esiste un essere intelligente che fissa un obiettivo per tutto ciò che accade in natura. Questo è Dio.

Come puoi vedere, le prime tre prove si basano sulla convinzione che non esiste l'infinito. Il riconoscimento della sua esistenza rende immediatamente falsa questa prova. La quarta prova si basa su ciò che ha bisogno di prova: perché è necessaria la causa dell'essenza. La quinta prova si basa sulla convinzione che tutto ciò che è irragionevole non esiste. E questo deve ancora essere dimostrato. Ma anche se tutte le prove di Tommaso d'Aquino sono errate, non possono servire come confutazione dell'esistenza di Dio.

Nel suo sistema filosofico, Tommaso riconosce non solo il primato di Dio, ma anche l'esistenza di una gerarchia di puri spiriti, o angeli, oltre a varie anime. Dio è pura attualità, essendo se stesso, causa prima e prototipo di tutto. Non c'è un solo bordo di materia in esso, è un grumo di energia, dinamismo e distribuisce l'essere in modo che appaiano cose separate.

Così Tommaso intende Dio come causa prima e prototipo di tutte le cose: “... Dio è causa prima di tutte le cose come loro modello. Per renderlo ovvio, va tenuto presente che per la produzione di una cosa è necessario un campione, ad es. nella misura in cui il prodotto deve seguire una forma specifica. In effetti, il maestro produce nella materia una certa forma in accordo con il modello che osserva, sia esso un modello contemplato esternamente o uno concepito nelle viscere della mente. Nel frattempo, è ovvio che tutti i prodotti naturali seguono determinate forme. Ma questa determinatezza delle forme deve essere ricondotta alla sua origine, alla sapienza divina che concepì l'ordine del mondo, consistente nella distinzione delle cose. E perciò devo dire che nella divina sapienza sono i disegni di tutte le cose, che abbiamo chiamato idee, o forme esemplari nella mente di Dio. Tuttavia, sebbene queste ultime siano scisse in una moltitudine in quanto applicate alle cose, non sono qualcosa di veramente diverso dall'essenza divina, a somiglianza della quale cose diverse possono essere coinvolte in modi diversi. Quindi, Dio stesso è il modello principale di tutto ".

Ma a differenza di molti pensatori cristiani che insegnavano che Dio governa direttamente il mondo, Tommaso modificò l'interpretazione dell'influenza di Dio sulla natura. Introduce il concetto di cause naturali (strumentali) attraverso le quali Dio controlla i processi fisici. Pertanto, Thomas espande inconsapevolmente il campo di attività delle scienze naturali. Si scopre che la scienza può essere utile alle persone, poiché consente loro di migliorare la tecnologia.

Le costruzioni teoriche di Tommaso d'Aquino divennero canoniche per il cattolicesimo. Attualmente, in una forma rivista, la sua filosofia funziona nel mondo cristiano come neo-tomismo, la dottrina ufficiale del Vaticano.

FILOSOFIA E TEOLOGIA

Durante il periodo di massimo splendore dei sistemi scolastici, la filosofia e la teologia si trasformarono effettivamente l'una nell'altra. Tuttavia, la differenza nella loro natura dovrebbe comunque manifestarsi - e alla fine del Medioevo, teologia e filosofia erano già nettamente separate l'una dall'altra.

Il pensiero medievale ha compreso chiaramente la differenza tra queste aree. La filosofia si basava su principi e prove ragionevoli naturali, o, come si diceva all'epoca, sulla "luce naturale", e la teologia era basata sulla rivelazione divina, che era soprannaturale. Alle dottrine filosofiche, la verità è inerente, rispetto alla rivelazione, in misura insignificante; mostrando a quali limiti di conoscenza una persona può raggiungere con le sue forze naturali, la filosofia allo stesso tempo dimostra che non può soddisfare le aspirazioni della nostra mente a contemplare Dio e la beatitudine eterna e che qui è necessario l'aiuto della rivelazione soprannaturale.

Gli scolastici onorarono gli antichi filosofi come persone che raggiunsero l'apice della conoscenza naturale, ma ciò non significa che i filosofi abbiano esaurito tutta la verità possibile per l'uomo: il vantaggio della teologia sulla filosofia sta sia nel fatto che ha il più alto principio di conoscenza, e nel fatto che possiede verità superiori, che la ragione non può raggiungere da sola. Queste verità schiette costituivano tra gli scolastici in realtà il contenuto essenziale dei loro sistemi, mentre la filosofia serviva solo come strumento ausiliario per i compiti della teologia. Pertanto, hanno detto che la filosofia è la serva della teologia (lat. ancilla theologiae). In un duplice senso, è stata una tale serva: primo, ha dato alla teologia una forma scientifica; in secondo luogo, da essa la teologia trasse quelle verità della ragione, sulla base delle quali poteva sorgere alla comprensione speculativa dei misteri cristiani, per quanto generalmente accessibile allo spirito umano. All'inizio del periodo scolastico, il pensiero filosofico non era ancora in una sottomissione servile all'insegnamento della chiesa.

La visione della filosofia come serva della teologia, sebbene non rigorosamente praticata da tutti gli scolastici, esprimeva tuttavia, si potrebbe dire, la tendenza prevalente del tempo. Il tono e la direzione di tutta la vita spirituale nel Medioevo erano dati dalla chiesa. Naturalmente, la filosofia in questo momento prende anche una direzione teologica, e il suo destino è associato al destino della gerarchia: con l'ascesa di quest'ultima raggiunge la sua massima fioritura, con la sua caduta cade.

Per il fatto che la teologia è la più alta saggezza, il cui oggetto finale è esclusivamente Dio come "causa radice" dell'universo, saggezza indipendente da ogni altra conoscenza, Tommaso non separa la scienza dalla teologia. In sostanza, il concetto di scienza di Tommaso d'Aquino era una reazione ideologica alle tendenze razionalistiche volte a liberare la scienza dall'influenza della teologia. È possibile, però, dire che separa la teologia dalla scienza in senso epistemologico, cioè crede che la teologia tragga le sue verità non dalla filosofia, non dalle discipline private, ma esclusivamente dalla rivelazione. Tommaso non poteva fermarsi a questo, perché questo non era ciò che la teologia richiedeva. Questo punto di vista ha solo confermato la superiorità della teologia, e la sua indipendenza dalle altre scienze, ma non ha risolto il problema più essenziale per quel tempo che si trovava di fronte alla curia romana, ovvero la necessità di subordinare alla teologia lo sviluppo della tendenza scientifica, soprattutto un tendenza con un orientamento scientifico naturale. Si trattava, prima di tutto, di provare la non autonomia della scienza, trasformandola in un "servo" della teologia, sottolineando che ogni attività umana, sia teorica che pratica, alla fine deriva dalla teologia e ad essa si riduce.

In accordo con queste esigenze, Tommaso d'Aquino sviluppa i seguenti principi teorici che determinano la linea generale della chiesa sulla questione del rapporto tra teologia e scienza:

1. La filosofia e le scienze private svolgono funzioni di servizio nei confronti della teologia. Un'espressione di questo principio è la nota posizione di Tommaso secondo cui la teologia «non segue altre scienze come superiori ad essa, ma vi ricorre come servi subordinati». Il loro uso, a suo avviso, non è una prova non dell'autosufficienza o della debolezza della teologia, ma, al contrario, deriva dalla miseria della mente umana. La conoscenza razionale in modo secondario facilita la comprensione dei noti dogmi della fede, avvicina alla conoscenza della "causa prima" dell'universo, cioè Dio;

2. Le verità della teologia hanno la loro fonte di rivelazione, le verità della scienza - l'esperienza sensoriale e la ragione. Tommaso sostiene che dal punto di vista del metodo per ottenere la verità, la conoscenza può essere suddivisa in 2 tipi: conoscenza scoperta dalla luce naturale della ragione, ad esempio, aritmetica, e conoscenza che trae le sue basi dalla rivelazione;

3. C'è un'area di alcuni oggetti comuni alla teologia e alla scienza. Tommaso crede che uno stesso problema possa essere oggetto di studio di varie scienze. Ma ci sono certe verità che non possono essere provate con l'aiuto della ragione, e quindi riguardano esclusivamente il campo della teologia. A queste verità l'Aquinate attribuiva i seguenti dogmi di fede: il dogma della resurrezione, la storia dell'incarnazione, la santa trinità, la creazione del mondo nel tempo, e così via;

4. Le disposizioni della scienza non possono contraddire i dogmi della fede. La scienza dovrebbe servire indirettamente la teologia, dovrebbe convincere la gente della giustizia dei suoi principi. Sforzarsi di conoscere Dio è la vera saggezza. E la conoscenza è solo la serva della teologia. La filosofia, ad esempio, basandosi sulla fisica, deve costruire prove dell'esistenza di Dio, compito della paleontologia è confermare il Libro della Genesi, e così via.

A questo proposito Tommaso d'Aquino scrive: "Medito sul corpo per meditare sull'anima, e medito su di esso per meditare su una sostanza separata, ma medito su di esso per pensare a Dio".

Se la conoscenza razionale non assolve a questo compito, diventa inutile, inoltre, degenera in ragionamenti pericolosi. In caso di conflitto, il criterio decisivo sono le verità della rivelazione, che superano nella loro verità e valorizzano ogni evidenza razionale.

Così, Tommaso non ha separato la scienza dalla teologia, ma, al contrario, l'ha completamente subordinata alla teologia.

La disputa tra i rappresentanti della scolastica e della mistica sui mezzi più efficaci per avvicinare le persone alla religione a livello di filosofia e teologia si è trasformata in una disputa su le migliori forme e metodi di protezione e giustificazione della visione cristiana del mondo. Diversi approcci per risolvere questi problemi hanno formulato due tendenze principali: intellettualismo religioso e anti-intellettualismo religioso.

Nell'intellettualismo religioso, il desiderio di fare affidamento sul principio razionale nella coscienza umana, di fare appello all'esperienza sociale e intellettuale e al buon senso è chiaramente espresso. L'obiettivo dell'intellettualismo è sviluppare in una persona una percezione consapevole di una dottrina religiosa, basata non solo sull'autorità, ma anche supportata da argomenti ragionevoli. I rappresentanti dell'intellettualismo, in una certa misura, consentono la partecipazione della ragione e dei relativi mezzi di analisi e valutazione teorica alla vita religiosa delle persone. Si sforzano di mettere la ragione al servizio della fede, conciliare scienza e religione, sfruttare al meglio le possibilità dei mezzi razionali per influenzare una persona.

In contrasto con l'intellettualismo religioso, i rappresentanti dell'anti-intellettualismo religioso credono che l'approccio razionale alla religione, che contiene un momento di coercizione e obbligo per Dio, escluda in esso la creatività, la libertà, l'arbitrio, l'onnipotenza. Le azioni di Dio, dal punto di vista degli anti-intellettualisti, non sono soggette alle leggi della ragione. Dio è assolutamente libero, le sue azioni sono assolutamente imprevedibili. Sulla via verso Dio, la ragione è un ostacolo. Per venire a Dio, devi dimenticare tutto ciò che sapevi, dimenticare anche in generale che può esserci conoscenza. L'anti-intellettualismo coltiva la fede cieca e sconsiderata tra i seguaci della religione.

La lotta tra intellettualismo religioso e anti-intellettualismo religioso corre come un filo rosso nella storia della filosofia medievale. Tuttavia, in ogni specifica fase storica della storia, questa lotta aveva le sue caratteristiche. I rappresentanti dell'anti-intellettualismo hanno preso una posizione negativa in relazione alla cultura antica. Hanno cercato di screditarlo agli occhi dei loro aderenti come false, contraddittorie visioni della natura, allontanando le persone dal loro vero scopo: "la salvezza delle loro anime".

La posizione negativa dell'anti-intellettualismo rispetto alla cultura antica è stata in parte spiegata dal fatto che nelle comunità cristiane nella prima fase, la maggioranza assoluta era costituita da analfabeti, scarsamente istruiti. La disposizione che la verità proclamata nel cristianesimo è completa e definitiva, sufficiente a risolvere tutti i problemi dell'esistenza umana in una certa misura ha soddisfatto i suoi aderenti e ha assicurato il funzionamento del cristianesimo nella società. Tuttavia, gli ideologi del cristianesimo si sforzavano costantemente di espandere la base sociale della nuova religione. Volevano conquistare gli strati colti della società romana: i patrizi, l'intellighenzia. La soluzione a questo problema richiedeva un cambiamento di politica in relazione alla cultura antica, una transizione dal confronto all'assimilazione.

I rappresentanti dell'intellettualismo credevano che i mezzi di influenza concettualmente razionali non dovessero essere messi da parte, né tanto meno lasciati nelle mani dei nemici. Devono essere messi al servizio del cristianesimo. Come osserva V.V. Sokolov, Giustino aveva già una linea conciliativa in relazione alla filosofia ellenistica. L'orientamento alla familiarità con la cultura antica trova la sua massima espressione nella teoria dell'armonia tra fede e ragione elaborata da Agostino. Agostino chiedeva il riconoscimento di due modi di introdurre le persone alla religione: concettuale-razionale (pensiero logico, conquiste delle scienze e della filosofia) e irrazionale (l'autorità della "Sacra Scrittura" della chiesa, emozioni e sentimenti). Ma questi percorsi, dal suo punto di vista, sono diseguali. Agostino dà indiscutibile priorità ai mezzi irrazionali. "Non per insegnamento umano, ma per la luce interiore, così come per il potere del più alto amore, Cristo poteva convertire le persone alla fede salvifica". Secondo il punto di vista di Agostino, la fede religiosa non implica un fondamento razionale, nel senso che per accettare determinate disposizioni della religione è necessario conoscere, comprendere e avere prove. Nell'ambito della vita religiosa, si dovrebbe semplicemente credere senza richiedere alcuna prova.

Allo stesso tempo, Agostino è chiaramente consapevole del ruolo importante che giocano i mezzi razionali di influenza. Pertanto, ritiene necessario rafforzare la fede con l'evidenza della ragione, sostiene una connessione interna tra fede e conoscenza. La guarigione dell'anima, disse, si scompone in autorità e ragione. L'autorità richiede la fede e prepara la persona alla ragione. La ragione porta alla comprensione e alla conoscenza. Sebbene la ragione non costituisca la massima autorità, la verità appresa e chiarita funge da suprema autorità. La ragione religiosamente obbediente e la fede ragionata sono l'ideale dell'apologetica agostiniana. Tuttavia, va notato che la teoria dell'armonia tra fede e ragione presentata da Agostino non ammette la possibilità, almeno in una certa misura, di far dipendere la fede dalla ragione. L'importanza decisiva nel suo sistema, senza alcun dubbio, è data alla rivelazione.

Agostino ha creato la sua teoria dell'armonia tra fede e ragione nei secoli IV-V. nel primo periodo della storia cristiana. Nei secoli XI-XII. nella lotta per il dominio ideologico nella società, il libero pensiero, che ha avuto origine nelle profondità della cultura feudale, inizia a esercitare un'influenza sempre maggiore. L'emergere del libero pensiero medievale è associato a una serie di fattori oggettivi: la separazione dell'artigianato dall'economia contadina e lo sviluppo delle città su questa base, che stanno gradualmente diventando un fattore essenziale nella vita medievale. Nelle città comincia a prendere forma una cultura laica. Una delle conseguenze più importanti di questo fattore è che la chiesa ha cessato di essere la portatrice assoluta di educazione ed educazione. In connessione con lo sviluppo dell'artigianato e del commercio tra la popolazione urbana, aumenta la necessità di conoscenza del diritto, della medicina e della tecnologia. Stanno emergendo scuole di diritto privato, che sono sotto il controllo della chiesa, del governo cittadino.

Nel tentativo di fare della teologia una scienza, gli scolastici si sono interrogati non solo su come può essere la scienza, ma anche perché dovrebbe esserlo? Nella cognizione è necessario distinguere tra il suo contenuto e la sua attività. Tra gli scolastici questa distinzione è stata fermamente stabilita perché hanno trovato un'analogia con essa nella fede, dove il lato oggettivo è diverso (lat. fides quae creditur) e soggettivo (lat. fides qua creditur). Il contenuto della fede cristiana è immutabile, mentre l'atto di fede e le modalità di ricezione del suo contenuto cambiano secondo la diversità dei credenti. La Scrittura chiama sostanza il contenuto della fede, e questa definizione si è rivelata feconda per la dottrina scolastica della scienza.

«Sostanza», dice Tommaso, «significa il primo principio di tutte le cose, specialmente nel caso in cui quest'ultimo è contenuto potenzialmente nel primo principio e da esso è derivato completamente; diciamo, per esempio, che i primi principi indimostrabili formano la sostanza della scienza, perché sono in noi il primissimo elemento di questa scienza e potenzialmente contengono tutta la scienza. In questo senso, fede significa anche sostanza delle «cose nella speranza».

La somiglianza tra scienza e fede sta dunque nella struttura organica di entrambe, nella crescita di entrambe dal germe del pensiero. Lo spirito conosciuto e lo spirito che conosce sono reciprocamente subordinati. Quest'ultimo contiene embrioni che si sviluppano a contatto con il contenuto della conoscenza. La scienza riceve la sua realizzazione se lo spirito è paragonato al contenuto della conoscenza o, che è lo stesso, se il sigillo dello spirito è impresso su quest'ultimo. La scolastica vede l'ultimo fondamento di tale accordo tra pensare e concepibile nelle idee che sono nella mente di Dio: le idee in Dio sono l'ultimo fondamento di tutto ciò che è conoscibile; universalia ante rem - assunzione di universalia in re; la visione più alta delle scienze di base è data alla luce del sole della verità divina.

Pertanto, il soggetto della scienza non sono le cose in quanto separate, sensibili, mutevoli, ma il generale e necessario nelle cose. La conoscenza del separato, come è data dalla percezione sensoriale, ha il suo significato non in sé, ma solo per esigenze pratiche.

Un'altra conclusione da questo concetto di scienza è che sebbene la scienza sia diretta verso il generale, il suo oggetto non ha concetti generali in sé e per sé, ma cose che sono pensate attraverso di loro: solo la logica è un'eccezione qui. Tali definizioni forniscono alla scienza il suo vero contenuto. Tuttavia, questo si può dire solo di quella direzione del pensiero medievale, che si chiama realismo: il realismo scolastico intende proprio il generale come realmente esistente nelle cose, mentre un'altra direzione ad esso opposta - il nominalismo - mette nel quadro solo concetti, parole e nomi. contenuto della conoscenza.

La terza conseguenza è che ci sono molte scienze, poiché ci sono molte cose che possono essere loro materia. Gli scolastici attribuivano significato morale non solo alla conoscenza dell'individuo come condizione delle azioni private, ma anche alla scienza nel suo insieme, e così pensavano di dare una risposta alla domanda del perché la scienza dovrebbe essere.. Le cose umane sono il oggetto specifico della scienza, e le cose divine sono oggetto della saggezza.

La scolastica medievale era divisa in due direzioni di pensiero: l'una, senza mostrare creatività, conservava fedelmente le acquisizioni del periodo fiorente - l'altra mostrava segni di decadimento. Oltre alla ragione interna della caduta della scolastica, c'erano altri fattori che vi contribuivano: l'eccitazione dell'interesse per lo studio della natura e il risveglio della conoscenza dell'antichità. Sia l'uno che l'altro avrebbero dovuto essere favoriti dall'aumento a partire dal XIII secolo. studio della filosofia di Aristotele. Nella scuola prevaleva ancora il carattere teologico dell'insegnamento; tutte le istituzioni, la cui influenza si rifletteva nella direzione della mente, erano sotto la giurisdizione della chiesa: solo perché la scolastica in sé si disintegrava, poteva prendere il sopravvento un'altra direzione. La disgregazione della scolastica si è rivelata nel Trecento, nella soluzione dell'antica questione filosofica degli universali. Fino al XIV sec. il realismo ha prevalso; ora la preponderanza passa dalla parte del nominalismo.

Affermando che in termini generali si conosce non la vera esistenza delle cose e non i veri pensieri di Dio, ma solo astrazioni soggettive, parole e segni, il nominalismo ha negato ogni significato alla filosofia, che, dal suo punto di vista, è solo l'arte di collegare questi segni in posizioni e conclusioni. Non può giudicare la correttezza delle affermazioni stesse; conoscenza delle cose vere, degli individui, non può fornire. Questa dottrina, fondamentalmente scettica, ha creato un abisso tra la teologia e la scienza secolare. Ogni pensiero del mondo è vanità; si tratta del sensibile, ma il sensibile è solo un fenomeno. Solo la ragione ispirata della teologia insegna i veri principi; solo attraverso di lui impariamo a conoscere Dio, che è individuo e insieme base comune di tutte le cose e quindi esiste in tutte le cose. Ciò è contrario al principio della scienza secolare, secondo cui nessuna cosa può essere simultaneamente in molte cose; ma lo sappiamo per rivelazione, dobbiamo crederci.

Quindi, nel più netto contrasto, l'una con l'altra è messa due verità, naturale e soprannaturale: l'una conosce solo i fenomeni, l'altra - la loro base soprannaturale. La teologia è una scienza pratica; ci insegna i comandamenti di Dio, apre la via alla salvezza dell'anima. E proprio come la scienza spirituale e secolare differiscono profondamente l'una dall'altra, così la vita secolare e spirituale dovrebbero essere separate. Il nominalista più ardente, Guglielmo di Ockham, apparteneva ai francescani più severi, i quali, avendo fatto voto di povertà, non si rassegnavano al modo di agire dell'autorità pontificia. Il vero spirituale deve rinunciare a tutti i beni terreni, perché considera nulli i fenomeni della vita sensibile. La gerarchia deve quindi rinunciare al potere secolare: i regni mondano e spirituale devono essere separati; la loro confusione porta a disastri. Il regno spirituale ha la precedenza su quello mondano, come la verità è sulle apparenze.

La dottrina dello stato spirituale e secolare è stata qui portata ai limiti estremi, dopo i quali ha dovuto seguire una svolta, poiché la completa separazione del potere spirituale e secolare è incompatibile con il concetto di gerarchia. Il nominalismo non poté diventare una visione generale, ma raggiunse un'ampia distribuzione, attrasse il misticismo, affine ad esso nella sua avversione per il clamore mondano, e frantumò i sistemi scolastici in una disputa con il realismo. Ha trasformato la tendenza sistematica della filosofia medievale in una polemica. La disputa tra nominalisti e realisti non fu condotta in modo coerente e non diede frutti fruttuosi: la scomunica prese il posto degli argomenti. Il nominalismo del Medioevo aveva solo un significato negativo per la filosofia. Ha separato la ricerca scientifica dalla teologia, poiché ha rifiutato ogni significato per la vita spirituale dietro le scienze secolari. Sotto la sua influenza nella XIV tavola. la Facoltà di Filosofia nella sua ricerca della verità, non solo per nome, si è separata da quella teologica. La ricerca filosofica ha guadagnato più libertà, ma si è persa nei contenuti.

Il formalismo, rimproverato alla scolastica, è ormai preponderante nella filosofia, occupata quasi esclusivamente di forme logiche. Qui stanno gli inizi dell'indifferenza religiosa nello sviluppo della scienza secolare; si basa sul principio di dividere il regno spirituale e secolare.

CONCLUSIONE

Riassumendo i risultati generali, possiamo dire che nel Medioevo si è sviluppata una coscienza specifica, che è una sorta di sintesi di ragione e fede, che ha portato alla teologia e alla scolastica. All'interno di questa sintesi, tutti i problemi dell'essere, della spiritualità, della cultura, ecc. sono stati posti e risolti a modo loro. Ciò non esclude l'assenza di contraddizioni all'interno della coscienza medievale. Inoltre, la pratica stessa di attuare idee e prescrizioni teologiche è piena, come sappiamo, dalla storia, di eventi crudeli e sanguinosi. In parte, questo può essere una prova della fragilità della coscienza medievale. Per noi che viviamo nel 21° secolo, molti aspetti della filosofia medievale possono essere istruttivi in ​​modi sia negativi che positivi.

Oggi, ad esempio, la teoria della doppia verità, espressa nel XIII secolo, non appare così assurda. Seeger Brebansky e William Ockham. Questo vale anche per le idee estetiche di Ulrico di Strasburgo (XIII secolo), così come dei suoi predecessori Aurelio Agostino e Pseudo-Dionigi, che insieme sono servite da fruttuosa base per successive teorie estetiche. Dal metodo dell'esegesi (interpretazione dei testi delle scritture) nacque in seguito scienza moderna ermeneutica. Gli esempi possono essere continuati. La storia della filosofia medievale può essere un argomento interessante per uno studio indipendente, soprattutto perché nuove pubblicazioni contribuiscono a questo.

ELENCO DELLA LETTERATURA USATA

1. Kuznetsov V. G., Kuznetsova I. D., Mironov V. V., Momdzhan K. Kh. Filosofia. Manuale. - M.: INFRA-M, 1999.

2. Russell B. Storia della filosofia occidentale. - M., 2001.

3. Spirkin A.G. Filosofia: libro di testo per le università. - M., 1999.

Filosofia medievale

La caratteristica principale filosofia medievale Europa occidentale è un il rapporto tra religione e filosofia... La filosofia medievale era cristiana nelle sue intenzioni (obiettivi) e sviluppata principalmente dal clero (clero). L'immagine cristiana del mondo, le nuove idee su Dio, l'uomo e la causalità hanno avuto un'influenza decisiva sul pensiero medievale e ne hanno posto il tema principale. Ciò non significa che nel Medioevo il pensiero fosse dogmaticamente unificato (uniforme). La presenza di varie correnti filosofiche, la disputa tra di esse, la discussione delle loro tesi da parte delle autorità ecclesiastiche testimoniano che il pensiero si è mosso lungo percorsi culturalmente tracciati dal cristianesimo e indipendenti dalla chiesa.

A seconda dei compiti che il pensiero filosofico deve affrontare, nonché delle principali domande e risposte ad essi, la filosofia medievale è divisa in due grandi fasi: la patristica (circa II-VIII secolo) e la scolastica (VIII-XV secolo).

Nonostante il fatto che il primo periodo di sviluppo della filosofia medievale - patristica - coincide cronologicamente con l'era dell'antichità; nella sua materia, non appartiene più alla cultura antica, ma alla cultura medievale. La necessità di differenziarsi dall'antica tradizione, il desiderio di proteggere l'insegnamento cristiano dal paganesimo, di rafforzarlo con l'aiuto del pensiero antico, stabilirono il pathos del filosofare di questo tempo. I Padri della Chiesa, le cui opere furono poi considerate la base concettuale dell'insegnamento cristiano, risolsero il problema del rapporto tra il cristianesimo e l'antico patrimonio filosofico, utilizzando il linguaggio dei neoplatonici. Quest'ultimo ha portato al fatto che nell'insegnamento cristiano essi notato e portato alla ribalta idee come la dottrina della Trinità, la dottrina del primato dell'anima sul corpo e dello spirituale sul creato.

Il rappresentante più significativo e influente della filosofia cristiana dell'era patristica fu Agostino Aurelio (354-430 d.C.). Le sue opere, intrise di neoplatonismo, sono una delle principali fonti del pensiero medievale. Inoltre, nelle sue riflessioni sull'esperienza, la coscienza e il tempo, ci sono già approcci che in gran parte pongono il tema del filosofare del Nuovo Tempo e del presente.

Agostino offre la propria soluzione alla questione del rapporto tra fede e conoscenza, che è significativa per l'intera tradizione medievale: nella fede l'uomo può sviluppare le sue capacità cognitive, mentre la conoscenza conferma la fede. La ricerca dei presupposti della conoscenza porta Agostino alla convinzione che la conoscenza sia giustificata autostima interiore della coscienza... Alla ricerca della conoscenza, non si dovrebbe uscire. Più in profondità in se stesso, una persona troverà verità sovraindividuali e senza tempo (ad esempio, l'idea di unità, l'idea di uguaglianza, i principi della logica), la cui fonte non è l'esperienza sensoriale, ma radiazione divina (illuminazione).

Filosofia dell'era della scolastica

Scolastica (dal lat. scolaro- scuola) si pone come una razionalizzazione della dottrina cristiana. L'obiettivo della scolastica è quello di snellire il dogma e facilitare la percezione dei "semplici" (persone analfabeti). La filosofia è stata riconosciuta come il mezzo principale per ordinare il dogma cristiano per i seguenti motivi:

Con l'aiuto della ragione è più facile penetrare nelle verità della fede;

Usando argomenti filosofici, si può evitare la critica delle verità sante;

Con l'aiuto della filosofia, puoi dare alle verità religiose una forma sistematica e creare un sistema pienamente probatorio della dottrina filosofica.

Le fonti antiche del pensiero scolastico sono la tradizione neoplatonica, Agostino, Boezio. Più tardi, le opere "riscoperte", rilette di Aristotele divennero normative.

La prima scolastica è associata a un risveglio di interesse per la conoscenza. Il pensiero in questo momento era caratterizzato da una maggiore indipendenza nel porre domande.

Tra i principali problemi della prima scolastica c'erano i seguenti:

Il rapporto tra fede e conoscenza;

Il problema degli universali;

Coordinamento della logica aristotelica e delle altre forme di conoscenza;

Riconciliazione tra misticismo ed esperienza religiosa.

Il pensatore più famoso della prima scolastica è Anselmo , arcivescovo Canterbury (1033-1109). Secondo Anselmo, il vero pensiero non può contraddire la fede. Le verità di fede sono fondate sulla ragione naturale. La fede, tuttavia, deve precedere la ragione. Anselmo possiede prove ontologiche essere di Dio.

L'interesse per il lavoro di Boezio ha suscitato una polemica su universali... Le definizioni universali, cioè generi e specie, corrispondono alla realtà in sé o esistono solo nel pensiero? Questa controversia portò alla diffusione del metodo scolastico e divenne il tema principale del filosofare per diversi secoli. In definitiva, nella discussione sono stati espressi tre punti di vista:

realismo estremo, il quale sosteneva (continuando così la linea platonica del filosofare) che gli universali, cioè i generi e le specie, esistono prima delle cose, come entità reali;

nominalismo estremo(dal lat. no uomini- nome), che insisteva (risalendo alla tradizione stoica) che generi e idi esistessero dopo le cose, come nomi comuni;

realismo moderato, che si basava sulla tradizione aristotelica: i generi e le specie esistono nelle cose stesse.

La fioritura della scolastica (XIII secolo) è associata all'emergere delle università. La creazione e lo sviluppo di queste istituzioni di istruzione superiore, l'esistenza di insegnanti qualificati ha portato all'emergere di grandi opere sistematiche.

L'immagine dell'alta scolastica è costituita dalla ricezione (prestito e adattamento) delle opere di Aristotele, avvenuta grazie a una nuova conoscenza dei suoi testi da traduzioni dall'arabo, e poi direttamente dal greco. Le opere di Aristotele, insieme agli scritti arabi sul filosofo stesso, nonché i commenti alle sue opere, sono incluse nell'uso universitario. La ricezione neoplatonica araba dello stesso Aristotele e le posizioni neoplatoniche degli scritti attribuiti ad Aristotele portarono a una percezione panteistica dello scienziato. Le autorità ecclesiastiche si opposero a tale comprensione di Aristotele, fino al divieto di leggere e commentare le sue opere. Ma nessun pensatore potrebbe fare a meno del fondatore della nuova conoscenza Aristotele. Così, lo sviluppo dell'alta scolastica è segnato dalla "controversia su Aristotele". In questa disputa, i membri degli ordini cattolici si opponevano l'un l'altro francescani orientato verso l'Augustianesimo, e dominicani Orientamento aristotelico. Inoltre, nella tradizione scolastica, va notato lo sviluppo delle direzioni neoplatoniche, delle scienze naturali e della logica.

fusi insieme aristotelismo, neoplatonismo e agostinismo divennero la base degli insegnamenti del grande sistematista del medioevo Tommaso d'Aquino (1225-1274), che fece un influente tentativo di snellire la connessione tra aristotelismo e filosofia cristiana.

Tommaso ha dato la sua risposta alla domanda sul rapporto tra fede e ragione. Fede e ragione non possono contraddirsi, poiché entrambe provengono da Dio. La teologia (teologia) e la filosofia non possono giungere a conclusioni diverse. Differiscono, tuttavia, negli approcci: la filosofia va a Dio dalle cose create, la teologia da Dio al mondo creato. La rivelazione di Dio comunica alle persone solo quelle verità che sono necessarie per la loro salvezza. Di conseguenza, c'è spazio per un'indagine indipendente su cose che non sono spiegate dalla rivelazione. È questo spazio che la filosofia assimila, assicurando e difendendo i fondamenti della fede.

L'idea principale tomistico(dal lat. Tommaso- Tommaso) ontologieè completo l'ordine di tutti gli esseri... Ad ogni essere è data da Dio la sua posizione e il suo scopo nell'ordine dell'essere è determinato. Tutto ciò che è creato è inerente alla differenza tra essere ed essenza. Solo in Dio il suo essere coincide con la sua essenza.

L'era scolastica tardiva può essere descritta come un'epoca di declino del filosofare medievale. Il nominalismo ha criticato i sistemi metafisici delle vecchie scuole, ma non ha fornito nuove idee. Le vecchie scuole, in un dibattito sulla natura dei concetti generali, difendevano la posizione del realismo moderato. Erano rappresentati sia dai tardi tomisti (seguaci degli insegnamenti di Tommaso d'Aquino) che dalla scuola Johann Duns Scoto (c. 1266-1308). Il nominalismo è venuto all'idea di rimuovere la sintesi di fede e conoscenza. Filosofo inglese e scrittore politico-ecclesiastico William Ockham (c. 1285-1349) ha suggerito che il soggetto delle scienze reali non sono le cose stesse, ma i termini della frase come rappresentanti delle cose.

Lo sviluppo del nominalismo fu accompagnato da una fioritura delle scienze naturali, specialmente a Parigi e Oxford. Inoltre, va notato che lo sviluppo della scolastica non si ferma qui. Benchè scolastica europea moderna perdendo sempre più la continuità della tradizione, continuò a svilupparsi nei secoli XVI e XVII, soprattutto in Spagna e in Italia, come reazione alla Riforma e al Rinascimento. Nel XIX secolo. il cosidetto neoscolastica.